A Castelvenere nasce la Comunità Energetica Rinnovabile.     Ambiente

Lo rende noto il sindaco Alessandro Di Santo dopo aver ufficializzato, presso uno studio notarile, la costituzione della CER VENERI - Comunità Energetica Rinnovabile nel territorio comunale di Castelvenere.

Soci fondatori della Comunità sono Alessandro Di Santo, in qualità di Sindaco e quindi rappresentante dell'Amministrazione comunale, Salvatore Ricciardi (cui è stata affidata la presidenza), Antonio Di Brigida (nominato vice presidente), Sara Iannucci (segretario), Antonio Ricciardi (tesoriere), Giuseppe Piazza e Michele Mario Rubano. Obiettivo della CER VENERI è fronteggiare l'attuale crisi energetica e geopolitica, che ha fatto registrare una crescita esponenziale dei prezzi dell'elettricità, con l'attuazione di un modello energetico più inclusivo e sostenibile, che potrà essere replicato in altre realtà locali, contribuendo così a un cambiamento globale nella gestione dell'energia.

La costituzione della comunità energetica è frutto del lavoro, durato diversi mesi, svolto in sinergia dall'Associazione San Tommaso APS e dall'Amministrazione comunale di Castelvenere, promotori dell'iniziativa.

Si tratta di un modello di condivisione e gestione collettiva dell'energia rinnovabile che permetterà ai residenti e alle imprese di produrre, consumare e scambiare energia in modo più equo e sostenibile, fornendo così benefici economici, ambientali e sociali alla comunità stessa, alle associazioni ed ai suoi soci.

Sarà ora compito della neo costituita CER VENERI di attuare un piano di informazione per tutti i cittadini al fine di garantire chiarezza, trasparenza e massima condivisione del progetto attraverso. A breve infatti sarà attiva una campagna informativa e di adesioni con incontri pubblici insieme ai tecnici del settore.