ASIA E COMUNE DANNO IL VIA A 'PIANTALA', CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE PER MIGLIORARE LA QUALITA' DEL RIFIUTO ORGANICO Ambiente
Ha preso il via la nuova campagna di comunicazione
‘Piantala!', promossa da Asia in collaborazione con il Comune di
Benevento e Biorepack, che ha l'obiettivo di sensibilizzare i cittadini
sulla corretta raccolta dei rifiuti organici per ridurre la quantità di
materiali non compostabili al loro interno e migliorarne la qualità. I
particolari sono stati resi noti questa mattina, nel corso di una
conferenza stampa che si è tenuta presso la sede istituzionale
dell'Azienda alla presenza del sindaco, Clemente Mastella,
dell'assessore all'Ambiente Alessandro Rosa, della presidente della
commissione Ambiente Luisa Petrone, del vicepresidente dell'Ato Rossano
Insogna e dell'amministratore unico Donato Madaro.
Il
concept creativo ruota attorno a un bicchiere compostabile che diventa
un vaso per una piantina, simbolo del ciclo virtuoso del compostaggio.
Il claim ‘Piantala!' ha duplice valenza e messaggio: intende indurre le
persone a smettere di conferire erroneamente i rifiuti e, allo stesso
tempo, favorire la rinascita naturale attraverso gli scarti. La
strategia prevede l'utilizzo di cartoline ‘piantabili', un microsito
informativo accessibile tramite un qr code presente sul sito Asia, la
distribuzione di compost gratuito, affissioni cittadine, attività social
(instagram e facebook) e una rete di esercizi commerciali certificati
‘eco-friendly'. Sono previste anche attività nelle scuole, nei grandi
enti pubblici e nelle contrade non coperte dal porta a porta, insieme a
monitoraggi periodici per valutare l'impatto della campagna. Cosa ci si
aspetta dalla campagna informativa? Una riduzione del 7% dei materiali
non compostabili nella frazione organica e il coinvolgimento di almeno
il 30% delle famiglie e degli esercizi commerciali di Benevento.
Stiamo
valutando - ha dichiarato Madaro - anche un sistema di premialità per
incentivare il riuso ed il riutilizzo in un'ottica di economia circolare
e di miglioramento della qualità dei rifiuti, uno standard che,
assodato il 65% di raccolta differenziata, diventa essenziale per
ridurre i costi aziendali ed alleggerire la bolletta degli utenti. Anche
l'organico risulta compromesso, ci auguriamo che con questa campagna di
sensibilizzazione possa migliorare il servizio.Questa
nuova campagna di comunicazione - ha aggiunto Mastella - testimonia la
costante ed assidua sinergia che il Comune ha con la propria società
partecipata, fiore all'occhiello della città per risultati raggiunti e
performance aziendali.