L'Emeroteca Provinciale dedicata a Giovanni Fuccio Cultura

E venne il giorno… Breve antefatto: il 15 giugno 2022, il padrone di casa della Provincia di Benevento, Nino Lombardi - non potendo essere presente fisicamente alla Rocca dei Rettori - durante lo svolgimento del corso di formazione per ..

Leggi

La Collezione Pietrantonio in mostra permanente al Museo del Sannio Cultura

Un atto d’amore - l’ennesimo - per la sua Benevento, per i suoi concittadini, quelli presenti e quelli futuri: stiamo parlando dei 22 reperti archeologici - datati dal VII al III sec. a.C. - donati alla Provincia di Benevento dal ..

Leggi

''Mia cara dolce Irpinia'': il libro della storica e saggista Lucia Gangale Cultura

“Mia cara dolce Irpinia” è un libro particolare. Frutto di anni di scoperte e di un rapporto di amicizia tra l’autrice, la storica e saggista sannita Lucia Gangale, e la terra irpina, è stato concepito e realizzato ..

Leggi

Isidea propone dieci nomi di donne per la toponomastica cittadina Cultura

Rito Martignetti, responsabile dell’associazione Isidea, propone di intitolare al nome di dieci donne altrettante strade della città di Benevento. Ecco, di seguito, quanto scrive. “Grazie ad una misera percentuale del 4%, ..

Leggi

Bambini sempre più attratti dal fascino del Museo Arcos - Sezione Egizia del Museo del Sannio Cultura

Il Museo Arcos - Sezione Egizia del Museo del Sannio di Benevento continua a suscitare sempre più interesse e curiosità anche da parte dei bambini. Circa quaranta bambini del campo solare oratorio “Giardini Angela Merici di ..

Leggi

Conservatorio ''Nicola Sala'', grande successo per la Masterclass ''Musica e Movimento'' Cultura

Si è svolta con grande successo la Masterclass “Musica e Movimento” nell’ambito del progetto “Il Pianista all’Opera V Edizione”, a cura della Scuola di Accompagnamento Pianistico, organizzata ..

Leggi

150 anni del Museo del Sannio, Lombardi: ''Al lavoro per realizzare il Museo Egizio entro dicembre'' Cultura

“Continua il nostro impegno perché da qui a dicembre taglieremo il nastro della proposta di convertire l’attuale Sezione Egizia in Museo Egizio anche con la ..

Leggi

Arte contemporanea a Benevento Cultura

“La cosa che sente più stupidaggini al mondo è probabilmente un quadro di museo”. Eccentrico soltanto in apparenza questo pensiero di Edmond e Jules de Goncourt, celebri fratelli scrittori e collezionisti ..

Leggi

Progetti di restauro del Teatro Romano di Benevento Cultura

Le vedute aperte di Emilio Sereni, indimenticato autore della Storia del Paesaggio agrario urbano e ispiratore di Italia Nostra, accompagnano la scoperta dei progetti di restauro del Teatro Romano di Benevento presentati nel ..

Leggi

Isidea propone di togliere almeno 20 candeline dalla torta di compleanno del Museo del Sannio Cultura

Scrive Rito Martignetti, responsabile dell’Associazione culturale Isidea: “Come ebbe a scrivere lo storico Mario Rotili: “Il Museo del Sannio ha origini lontane. Il suo primo nucleo, infatti, risale al 1806”, quando ..

Leggi

Ecco date e logo della 44esima edizione del Festival ''Benevento Città Spettacolo'' Cultura

Il direttore, Renato Giordano, è lieto di annunciare che la 44ª edizione del Festival “Benevento Città Spettacolo” si terrà dal 25 al 30 agosto 2023. MetamorfoSincroniche è il tema scelto per questa ..

Leggi

Il Chiostro di Santa Sofia sarà protagonista del format ''FAI un salto in Campania - Giardini Segreti'' Cultura

Dopo il grande successo della prima edizione torna nella città di Benevento l’appuntamento con “FAI un salto in Campania - Giardini Segreti”, occasione imperdibile per scoprire angoli verdi della città meno noti ..

Leggi