Anche la cultura è in vendita Società

Nel 1983 la legge 1089/39 dichiarava la storica Libreria Internazionale “Alfredo Guida”, situata a Napoli in via Port’Alba, Patrimonio culturale di Interesse Nazionale. Nella “saletta rossa”, in 95 anni di vita, ..

Leggi

Il gioco: divertimento o problema Società

Il tema del gioco d’azzardo ha assunto in questi ultimi anni un notevole interesse, a causa della diffusione di un fenomeno che continua a coinvolgere i comportamenti di tantissime persone, quello della ludopatia. Un termine che fa capire ..

Leggi

Sophia Loren, 80 anni di stile Società

Sophia Loren ha da poco compiuto 80 anni ed i media tutti, in Italia come all’estero, hanno omaggiato la sua bravura e la sua bellezza che ancora oggi traspare nonostante i segni del tempo. Una donna divenuta subito diva, un’icona di ..

Leggi

Ti sono quasimente scritto questa lettera Società

Carissimo cainate, nun saccio si ai saputo del prufessore di madrenatica à luniversità ca faceva u zeze cole studentessa femene condicente si faciti le brave io non melo tengo e ci meto un bel voto sulla libbretta. E' asciuto ..

Leggi

Tre illustri sanniti di fama mondiale Società

Se i cognomi di Aldo Armando Cocca e di Lee e Michele Iacocca testimoniano inequivocabilmente la provenienza sannita, anche le loro vicende personali hanno molti elementi in comune, a cominciare dalle origini a San Marco dei Cavoti, proseguendo ..

Leggi

Quanti senzacasa! No al maxi-gazebo Società

Mamma, quanta gente senza casa! Diciotto famiglie alla ricerca di una soluzione abitativa hanno occupato prima l’ex sede del Provveditorato agli Studi e poi i locali, fruiti fino al 2012 dalle suore Orsoline in via Gaetano ..

Leggi

Un politico navigato... Società

I politici, si sa, spesso si fanno attendere ma l'on. Umberto Del Basso De Caro è arrivato puntualissimo in redazione con tanto di giacca e cravatta. Non da meno il nostro direttore Fuccio (…Realtà Sannita a certe cose ..

Leggi

Morte della democrazia Società

Si è soliti certificare la nascita della democrazia in Italia con il referendum istituzionale e con la circostanza che, il 2 giugno 1946, votarono tutti i cittadini maggiorenni, comprese le donne (che avevano cominciato a votare qualche ..

Leggi

'Gocce d'Irpinia' ammalia il Sannio Società

Lo splendore della fotografia unito alla magia della poesia: questa la fonte da cui è sgorgato “Gocce d'Irpinia” (Scuderi Editrice), il libro realizzato a quattro mani da Luigi Maria Pilla, pediatra neonatologo, appassionato di ..

Leggi

Modi di dire sempre nuovi Società

Nuovi modi di dire si affermano nel linguaggio comune. Aggiungiamoli ad un nostro immaginario vocabolario. A – ATTIMO: frazione di secondo che intercorre tra il verde del semaforo e lo strombazzare del conducente che si trova dietro di ..

Leggi

Il mio primo incontro con Padre Pio Società

Il noto cantante pugliese Al Bano, come si sa, non manca mai all’annuale manifestazione “Una voce per Padre Pio” che viene sempre trasmessa su Rai 1 in diretta. Finora non ci era mai riuscito intervistarlo, questa volta ..

Leggi

Un'estate all'insegna di smartphone e IBC (secchiate d'acqua gelate) Società

Quella che volge ormai al termine è stata un’estate piuttosto atipica, in parte per colpa della perdurante crisi economica, ma soprattutto per via del clima bizzarro e decisamente poco estivo dei mesi di luglio ed agosto. ..

Leggi