Tumori, le cellule staminali sono la grande speranza Società

Antonio Iavarone, dopo gli studi ginnasiali e liceali consegue la maturità classica a Benevento nel 1981, si laurea “summa cum laude” all’università Cattolica di Roma nel 1987, specializzandosi poi in oncologia ..

Leggi

Antonio Iavarone uno scienziato sì, ma anche un italiano vero Società

Pacato, affabile, sorridente, ma determinato nel parlare, ed anche easy, perchè libero da cravatta - come di peli sulla lingua - così si è presentato lo scienziato Antonio Iavarone nella nostra redazione qualche sera ..

Leggi

Ti sono quasimente scritto questa lettera Società

Carissimo cainate, mo è asciuta la moda ca si bisogna mangiare senza sale e senza lolio ma ti pare una cosa pussibbile? Abbicci la tili visiona e truovi a nustrunzo ca ti spieca ca lolio di auliva face bene e leva puro il tumore ..

Leggi

Stampa e potere politico Società

In un mondo spesso diviso, quello del giornalismo, una volta tanto l'accordo si è trovato. Federazione della stampa, Ordine dei giornalisti e alcuni direttori delle più importanti testate del nostro Paese sono d'accordo nel ritenere ..

Leggi

Lettere al giornale Società

Gentile redazione, vivo a Marina di Carrara ma spesso vengo a Benevento, dove ho ancora amici e parenti. Vi leggo spesso, in particolare il mio amico Mario Pedicini. Da ultimo ho visitato il Duomo, appena riaperto. Mi ha meravigliato molto ..

Leggi

Così vive un hikikomori Società

La scorsa volta vi avevo svelato l’esistenza degli hikikomori, ovvero quei giovani che ad un certo punto della loro vita scelgono di non uscire più di casa e di rimanere chiusi nelle loro stanze, comunicando con il mondo esterno ..

Leggi

Onore al cappotto, il re dell'inverno Società

Con l’arrivo del freddo è partita anche la “caccia” al capo perfetto per affrontare l’inverno. Dunque perché non acquistare un capospalla che, oltre ad essere caldo e confortevole, possa anche soddisfare ..

Leggi

La vita di Padre Pio in un libro di Peppino Romano Società

Peppino Romano, preside, giornalista e autore di numerose pubblicazioni e persona ben nota nella nostra provincia anche per l’innata simpatia che traspare dalla sua personalità. Sempre pronto alla battuta intelligente è ..

Leggi

Un ingegnere beneventano nella Romagna post sisma Società

Dopo la catastrofe sismica che ha colpito l’Emilia, i frammenti di case, oggetti, ricordi e soprattutto il dolore degli abitanti per aver perso ogni cosa a loro cara, hanno reso davvero difficilissima la ripresa della società. Un ..

Leggi

Pronti presepe e luminarie? Il lavoro nobilita... le donne Società

“Si cantava una volta “ ricorda la nostra lavascale “ Mo’ vene Natale nun tengo denare, mme piglie ‘na pippa e mme vache a cuccà...” I tempi sono cambiati. Ora non si fuma più la pipa, ..

Leggi

Alessio Masone: dalla libreria ad un nuovo modo di diffondere la cultura Società

Alessio Masone spende la vita a diffondere e difendere idee e convinzioni conquistate sul campo giorno dopo giorno, in cui ha fede profonda. Me ne accorgo chiacchierando con lui, in una mattinata finalmente autunnale, davanti ad un ..

Leggi

Mettere mano alla nuova Provincia Società

Gli inglesi dicono right or wrong is my country. Giusto o sbagliato quel che è avvenuto per la nuova provincia, dobbiamo abituarci a pensare che quella è la istituzione che ci riguarda. Non possiamo vivere di risentimenti, di ..

Leggi