Un ingegnere beneventano nella Romagna post sisma Società

Dopo la catastrofe sismica che ha colpito l’Emilia, i frammenti di case, oggetti, ricordi e soprattutto il dolore degli abitanti per aver perso ogni cosa a loro cara, hanno reso davvero difficilissima la ripresa della società. Un ..

Leggi

Pronti presepe e luminarie? Il lavoro nobilita... le donne Società

“Si cantava una volta “ ricorda la nostra lavascale “ Mo’ vene Natale nun tengo denare, mme piglie ‘na pippa e mme vache a cuccà...” I tempi sono cambiati. Ora non si fuma più la pipa, ..

Leggi

Alessio Masone: dalla libreria ad un nuovo modo di diffondere la cultura Società

Alessio Masone spende la vita a diffondere e difendere idee e convinzioni conquistate sul campo giorno dopo giorno, in cui ha fede profonda. Me ne accorgo chiacchierando con lui, in una mattinata finalmente autunnale, davanti ad un ..

Leggi

Mettere mano alla nuova Provincia Società

Gli inglesi dicono right or wrong is my country. Giusto o sbagliato quel che è avvenuto per la nuova provincia, dobbiamo abituarci a pensare che quella è la istituzione che ci riguarda. Non possiamo vivere di risentimenti, di ..

Leggi

Mimmo Castellano rivive nel Premio a lui intitolato Società

Anche a questo 2° Premio erano numerosi gli amici storici e gli estimatori di Mimmo Castellano, mitica figura del giornalismo campano, impegnato soprattutto sul fronte della difesa dei pubblicisti. Ancora una volta si sono ritrovati presso ..

Leggi

La moda si apre all'ecologia Società

L’ecologia è una tematica sempre più presente nel modo di vivere di tutti noi e, negli ultimi anni, anche il settore moda è stato investito da quella che inizialmente sembrava una tendenza divenuta, con il tempo, una ..

Leggi

A Cervinara ben riuscita la Sagra della Castagna Società

Tutto cominciò negli anni Settanta: il professor Angelo Renna – cui è dedicata la locale Pro Loco – allietava gli abitanti di frazione Castello con il suo mandolino, accompagnato da chitarra, distribuendo agli amici vino ..

Leggi

Scarsa sintonia tra i sanniti e i giudici Società

I magistrati devono fare il loro lavoro in assoluta autonomia e serenità. Nessuno, sano di mente, oserebbe mai contestare una simile affermazione. I giudici sono “assoggettati solo alla legge”: così si usa dire nel ..

Leggi

A proposito di bimbi contesi Società

Due donne si presentarono da Salomone: ciascuna aveva partorito un figlio a pochi giorni di distanza l'uno dall'altro ed entrambe dormivano nella stessa casa. Una notte accadde che uno dei due bambini morì e sua madre, secondo ..

Leggi

Un fenomeno crescente: vivere da reclusi per libera scelta Società

In Giappone il fenomeno sociale di coloro che scelgono di vivere da reclusi in casa ha assunto dimensioni tali che è stato persino coniato un termine per indicare queste persone: li chiamano “hikikomori”, che letteralmente vuol ..

Leggi

A Natale il Bambino ci salvi la Provincia Società

E’ tempo di riforma delle Province. Le Regioni hanno trasmesso al governo le loro proposte. Anche la Campania ha partorito il ...topolino di conservare tutte le sue province. La privilegiata è risultata in effetti quella di ..

Leggi

La direttrice Zanin affida ad un libro i suoi ricordi Società

Il volume, “Sguardi”, si compone di 190 tasselli di storia locale in 536 pagine. Ed in ogni pagina emerge il suo sconfinato amore per il nostro territorio. Giunta giovanissima da Luino a Benevento, non s'è mai posta il ..

Leggi