Gioiellini. Ritorno al passato romantico Società

Raramente il disegno dei gioielli presenta veri e grandi cambiamenti. Il gioiello ha la sua forza anche nella durata e perciò non può seguire mode effimere. Potevano, gli estrosi stilisti italiani, rassegnarsi a tanto? Evidentemente ..

Leggi

Tra isole pedonali e soste a pagamento Società

“Cavalie’,” ci confessa la nostra lavascale “ io vado pazza per l’isola pedonale: essa è la rivincita del pedone sull’automobilista che scorazza a tutto spiano sulle strade della città. Io, ..

Leggi

Intelligenza emotiva: la chiave del successo Società

Ad ognuno di noi sarà sicuramente capitato nella vita di effettuare uno degli usuali “test d’intelligenza” per mettere alla prova le proprie capacità logico-matematiche, verbali e spaziali e per conoscere la misura del ..

Leggi

Ci sono delle cose che ... Società

Ci sono delle cose che spariscono e non si saprà mai che fine fanno. Prendiamo per esempio i calzini. Si tolgono dai piedi e sono uguali. Si mettono a lavare e lo sono ancora. Si stendono e sono ancora come due gocce d’acqua. Quando si ..

Leggi

No ai funambolismi Società

Se non sarà soppressa, la Provincia di Benevento avrà, dopo le prossime elezioni, appena dieci consiglieri. E' l'effetto di una norma contenuta in una delle manovre estive. Altre disposizioni sono uscite tra luglio ed agosto, ma tra ..

Leggi

Nel Sannio c’è il tartufo ma nessuno lo sa Società

Nelle zone d’Italia baciate dalla fortuna di avere una notevole produzione di tartufi è arrivato rapidamente lo sviluppo turistico e non solo. Ciò anche perché, come di solito accade, si parte con il tartufo ma si collega ..

Leggi

Lo scrigno dei ricordi Società

“Silvia, rimembri ancor quel tempo della tua vita mortale… Che speranze, che cori, o Silvia mia! Quale allor ci apparia 
la vita umana e il fato! Quando sovviemmi di cotanta speme, un affetto mi preme 
acerbo e ..

Leggi

Una cena stregata per riflettere Società

Lodevole e simpatico il format WINE, FOOD & PHOTO Streghe e Streghe, ideato e realizzato da Enzo Gravina ed Ernesto Pietrantonio, che ha coniugato con perizia e maestria vino, cibo e fotografie inerenti la leggenda delle streghe beneventane. ..

Leggi

Tarsu: una esosa tassa scaturita da un teorema: differenziare Società

Caro Direttore, differenziare: parola magica, che è il frutto di un teorema posto ed imposto da certi cultori di un beccero ecologismo, ricco di fumose chiacchiere, con effetti pesanti per le sempre più vuote tasche degli indifesi ..

Leggi

Imminente l’uscita di un nuovo libro di Realtà Sannita Società

Giornalismo a Benevento (1947 – ’51) ricordi di un emigrato di Donato Spina, pagg. 144, Euro 14,00, nasce per precisa volontà del nostro direttore che avendo per caso conosciuto l’autore lo ha letteralmente messo in croce ..

Leggi

Fido in “passerella” Società

Il cane “domestico” negli ultimi tempi è stato riconosciuto sempre più come parte integrante del nostro nucleo familiare. Nulla di nuovo per gli anglosassoni, i quali riservano al fedele amico dell’uomo addirittura un ..

Leggi

Tra colonia elioterapica e percorsi alluvionali Società

Rientrando nel portone di casa, sempre golosi di notizie fresche, dispieghiamo i il quotidiano e attratti dal titolone della prima pagina ci immergiamo nella lettura del relativo articolo. Di lì a poco Gelsomina ci piomba alle spalle e ci fa ..

Leggi