Indire l'anno della cultura sannita Cultura

In questo periodo di effervescenza nel panorama culturale di Benevento e del Sannio, ci si chiede nel mondo dell’informazione, sui social, nel mondo dell’associazionismo, se sia opportuno candidare il Sannio e la sua capitale, ..

Leggi

 Tutto pronto per candidare Benevento a Capitale della cultura 2028 Cultura

All'indomani della pubblicazione dell'avviso del Ministero della Cultura e in coerenza con i principali obiettivi del processo attivato con l'invito rivolto ai Comuni, singoli o associati, a manifestare interesse per la candidatura ..

Leggi

In cammino verso la divinità Cultura

Un bel po’ di secoli fa si pagava per accedere all’aldilà. Ci credevano tutti, ma non tutti disponevano anche di una sola monetina da collocare nella bocca o sul corpo del familiare defunto per evitare che il suo spirito ..

Leggi

Ma non ci saranno troppe streghe in giro? Cultura

Quando nel 2001 uscì il mio libro, edito da Realtà Sannita, Santi spiriti streghe e altre figure della storia e del folclore beneventano, un signore mi disse: “Ma come? Una ragazza come te si mette a scrivere ..

Leggi

Nell'ansa del fiume Sabato il Parco delle Streghe Cultura

Qualcuno non ci crederà, ma a Benevento andare a spasso con le streghe, danzare sotto il noce e perfino partecipare ad un processo della Santa Inquisizione potrebbe ancora avverarsi.  Basterebbe credere fortemente alla suggestione del ..

Leggi

Sacr'Arte, quando la bellezza unisce antico e moderno Cultura

Nell'Anno Giubilare «Spes non confundit», in collaborazione con la Fondazione Benedetto Bonazzi, la piattaforma Web Eccellenze Sannite porta in mostra nel Museo Diocesano di Benevento due opere d'arte ispirate ai simboli del Giubileo. ..

Leggi

BEATRICE RANA  E L'ORCHESTRA FILARMONICA DI BENEVENTO INCANTANO IL PUBBLICO Cultura

Il pianoforte a coda è al centro del palco, accanto e dietro le sedie dell'OFB. completano la scenografia particolarmente suggestiva. Sold Out l'evento, intitolato Happy Birdthday Ravel, inserito nel cartellone, di pregevole qualità ..

Leggi

Giornate FAI di Primavera 2025: tre luoghi da visitare tra Benevento e Buonalbergo Cultura

Il Campanile della Cattedrale di Benevento “Santa Maria Assunta” e - restando ancora in ambito cittadino - il Complesso di Sant’Agostino con annesso Museo Digitale, e poi ancora il Ponte delle Chianche e Santuario Madonna della ..

Leggi

Nasce Note di Classe - Linguaggi Universali, associazione di Promozione Sociale     Cultura

Si è ufficialmente costituita l'Associazione di Promozione Sociale Note di Classe - Linguaggi Universali, un progetto culturale che si propone di studiare, praticare e diffondere linguaggi universali attraverso l'approfondimento di ..

Leggi

Inaugurato S'ADIM: il nuovo museo digitale di UniSannio al Sant'Agostino Cultura

L’Università del Sannio inaugura ufficialmente S’ADIM - Sant’Agostino Digital Museum, un innovativo museo interattivo situato all’interno del Complesso di Sant’Agostino, nel cuore di Benevento. S’ADIM ..

Leggi

Ritorna la rassegna culturale ''Benevento LibrAria''. Ecco tutto il programma Cultura

Presentati questa mattina, presso la Biblioteca comunale “Giuseppina Luongo Bartolini”, i prossimi appuntamenti della rassegna “Benevento LibrAria”, promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di ..

Leggi

Benevento Libraria, lunedì 10 marzo la presentazione dei prossimi appuntamenti   Cultura

Lunedì 10 marzo alle ore 10:30, presso la Biblioteca comunale Giuseppina Luongo Bartolini, si terrà la conferenza stampa di presentazione dei prossimi appuntamenti della rassegna Benevento LibrAria e delle altre iniziative promosse ..

Leggi