Un nuovo modello di sviluppo per affrontare le questioni ambientali dei nostri territori Ambiente

L’Aula Consiliare del Comune di Pietrelcina ha ospitato il settimo incontro di spiritualità e politica, promosso dal “Laboratorio per la felicità pubblica”, e dedicato al tema: “Felicità e cura ..

Leggi

Cicloturismo nel Sannio, una grande opportunità economica per le aree interne Ambiente

Viaggiando a piedi il motto è ‘gambe in spalla’, in bicicletta invece si va ‘a testa alta’. È il messaggio che Giuseppe Gallina, vicepresidente responsabile dell’area sud di Ari Audax Randonneur Italia, ..

Leggi

Reati ambientali e pratiche scorrette in materia di differenziata: nascono task force e nucleo della Polizia municipale Ambiente

L’istituzione di un nucleo speciale della Polizia municipale per la prevenzione e il contrasto dei reati ambientali e le violazioni normative al sistema della raccolta differenziata e una task force che sarà coordinata da Comune e ..

Leggi

La ''Casa Comune'' e la ''rivoluzione gentile'' della Costituzione Ambiente

È uno scossone quello che Papa Francesco qualche anno addietro, nella sua enciclica “Laudato Sì” sulla cura della Casa Comune, muove al cuore umano, allorquando equipara la sua violenza alla malattia che “avvertiamo ..

Leggi

Calendario dei Borghi del Sannio Ambiente

Se il tempo è denaro, il tempo passato si ricorda come un valore da tenere sempre in considerazione. Stimolando, magari, la Memoria come fa il ‘Calendario dei Borghi del Sannio’ ideato, pubblicato e distribuito dall’Ente ..

Leggi

Parco Regionale del Matese: sospeso il divieto di pascolamento degli equini Ambiente

Sospeso il divieto di pascolamento degli equini nell’ambito del Parco Regionale del Matese. Il grande impegno di Coldiretti Caserta consente di raggiungere un risultato atteso da quanti lo attendevano da tempo. A farsi megafono del ..

Leggi

Galleria Passo del Lupo, incontro a Bari con Anas, al vaglio le proposte del territorio.  Si va verso la soluzione definitiva Ambiente

Si è svolto ieri a Bari un incontro tra i consiglieri regionali della Puglia Antonio Tutolo, Rosa Barone e Joseph Splendido, il sindaco di San Bartolomeo in Galdo, Carmine Agostinelli, e Vincenzo Marzi, capo dipartimento Anas per la ..

Leggi

ASIA: REALIZZAZIONE IMPIANTO MULTIMATERIALE, VIA AI LAVORI Ambiente

Sono stati avviati i lavori per la realizzazione, nella struttura ex Laser di contrada Olivola, dell'impianto comunale per il trattamento di multimateriale. Un progetto, presentato dal Comune di Benevento e realizzato dall'Asia, finanziato ..

Leggi

Controllo ecopunti: rinnovata convenzione con guardie ambientali Ambiente

E’ stata rinnovata per altri tre mesi la convenzione che vedrà cooperare tra loro il Comune di Benevento, l’Asia e l’associazione Guardie Ambientali Italiane, per contrastare il fenomeno dell’abbandono incontrollato ..

Leggi

Contratti pubblici, Asia diventa stazione appaltante dell'Ato Ambiente

E’ stato firmato questa mattina il protocollo tra l’Asia e l’Eda-Ato per lo svolgimento di procedure di affidamento e di esecuzione dei contratti pubblici. L’Azienda, infatti, nel 2023 ha superato tutte le verifiche ..

Leggi

PARCO NAZIONALE DEL MATESE: perché non impegnarsi nella costruzione di un domani migliore?     Ambiente

Eppur si muove! Finalmente, con sette anni di ritardo rispetto alla legge istitutiva del PNM del 2017, gli amministratori locali e provinciali si sono riuniti per discutere e lavorare su osservazioni e valutazioni relative alle misure di ..

Leggi

Sequestro alberature, Rosa: ''Piante a rischio crollo, necessario tutelare l'incolumità'' Ambiente

In relazione al sequestro preventivo delle alberature su viale Atlantici e Pacevecchia perché aree vincolate, l’assessore all’Ambiente del Comune di Benevento, Alessandro Rosa, afferma: “Siamo assolutamente sereni, ..

Leggi