Oltre le mura/33 - Benevento 'location di periferia' Cultura

“A molti - scrisse sconfortato Oscar Wilde - basta una maschera sul volto a Carnevale per credersi dame e signori”. Totò, invece, guardandosi intorno si divertiva: “La gente che maschera i propri difetti mi fa ridere tutto ..

Leggi

La Fenice è il tema della II edizione del Premio Internazionale Assteas Cultura

L’Associazione Culturale Xarte, in accordo con l’AICC ed il Comune di Cerreto Sannita, e la Proloco,  attraverso il direttore artistico Maurizio Caso Panza hanno reso noto che sono aperte le iscrizioni alla II edizione del Premio ..

Leggi

IV Festival Filosofico del Sannio: si ricomincia da Totò Cultura

Il 6 febbraio 2018, alle ore 15.00, presso il Teatro Massimo, si terrà il primo appuntamento del 4° Festival Filosofico del Sannio, organizzato dall’Associazione culturale filosofica “Stregati da Sophia”. Tema del ..

Leggi

Traiano e Padre Pio Cultura

Ancora una volta ci tocca ricevere schiaffi dolorosi. L'università Telematica “Giustino Fortunato” ha il merito (tra altri) di attirare la presenza di personaggi del mondo culturale. E' in corso dalla scorsa estate un progetto ..

Leggi

La Stele del Cavaliere Tracio, un reperto unico in terra sannita Cultura

L’ameno paese di Pago Veiano ha una caratteristica che lo contraddistingue e lo rende unico rispetto a tutti gli altri: la presenza, nel suo territorio, di un cippo votivo dedicato alla divinità del Cavaliere Trace, molto diffuso ..

Leggi

Maria Pia Calzone, la star sannita del cinema italiano Cultura

È una sannita doc la bella e brava attrice che negli ultimi tempi è sempre più nota e apprezzata presso il grande pubblico per i suoi lavori sul grande e piccolo schermo tra cui la recente partecipazione a due seguitissime ..

Leggi

AIROLA - Un progetto scolastico per promuovere il Castello Medievale Cultura

Martedì, 30 gennaio alle ore 10.30, presso l’Aula Magna dell’Istituto Comprensivo “Luigi Vanvitelli”, la Pro Loco di Airola e la Scuola Media presenteranno il progetto didattico dal titolo: “Il Castello ..

Leggi

Il M° Giuseppe Ilario ha ricevuto il premio ''Una Vita per la Musica''  Cultura

Prestigioso riconoscimento per il M° Giuseppe Ilario, Direttore del Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento. L'Assessorato alla Cultura della Regione Marche ed il Consiglio Direttivo di Marche Opera Festival, presieduto ..

Leggi

Nasce il Coro UNInCANTO Cultura

Giovedì 1° febbraio nascerà ufficialmente il Coro UNInCANTO delle Università di Benevento, promosso dalla Pastorale Universitaria di Benevento. Ad organizzarlo e dirigerlo sarà il maestro Maura Minicozzi, che ha ..

Leggi

Al Nuovo Magnifico Visbaal ritorna il Cabaret Cultura

E’ stata presentata stamattina presso la sede del Nuovo Magnifico Visbaal Teatro la seconda edizione della fortunata rassegna di cabaret ideata da Giovanni Perfetto che ne cura la direzione artistica. In apertura di incontro Peppe Fonzo, ..

Leggi

Al Teatro Massimo la commedia di Eduardo ''Filumena Marturano'' Cultura

Mercoledì 24 gennaio, alle 20.45, l’opera di Eduardo Filumena Marturano arriva al Teatro Massimo di Benevento. Protagonisti saranno gli attori Mariangela D’Abbraccio e Geppy Gleijeses per la regia di Liliana Cavani. Nel cast: ..

Leggi

Obiettivo T, in scena ''I fiori del Campo'' tratto da ''Il fotografo di Auschwitz'' Cultura

Giovedì 25 gennaio, alle ore 20.30, presso il Mulino Pacifico di via Appio Claudio, torna Obiettivo T, la storica rassegna teatrale promossa dalla Solot Compagnia Stabile di Benevento, che giunge quest’anno alla sua ventiseiesima ..

Leggi