Presentato il libro di Jelardi su Nino Taranto Cultura

Sabato 1 aprile al Teatro Diana di Napoli è stata presentata la seconda edizione ampliata del libro Nino Taranto. Vita straordinaria di un grande protagonista dello spettacolo italiano del Novecento, inserito nella collana Serie Oro della ..

Leggi

Il catasto onciario di Colle Sannita Cultura

Si è da poco conclusa ad Avellino la V edizione di Avellino Book Fair. Dal 14 al 16 maggio, infatti, presso il Circolo della Stampa si è tenuta la consueta Fiera del Libro, Festival degli autori irpini e campani. Organizzata da ..

Leggi

Alla pianista Luciana Canonico il Premio Carlotta Nobile Cultura

“L’Associazione Centro Studi Carlotta Nobile conferisce il Premio all’Eccellenza Carlotta Nobile 2017 a Luciana Canonico. Allieva di Pianoforte presso il Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala” di Benevento e ..

Leggi

Giovenale e quel gioviale di Mario Collarile Cultura

Tutti ritengono di conoscere Mario Collarile, poliedrico dello sport, avvocato di grido, titolare di un salotto musical-letterario durato un quarto di secolo, scrittore di sé medesimo nella parte di “tumorato di Dio”, ..

Leggi

L'importanza della lettura, oggi più che mai Cultura

Quando si parla di libri ci viene subito in mente la prestigiosa rassegna del Premio Strega che quest’anno, giunta alla sua 71esima edizione, si svolgerà il 22 maggio presso il Teatro Massimo. In quella occasione potremo quindi ..

Leggi

La dea che fuma Cultura

Sono femminili certe ricorrenti tipologie artistiche che portiamo impresse nella mente almeno dal tempo dei Sanniti. Femminilità erotica non ne esprimono, anzi sembrano asessuati esseri alieni a chi non sa notare che oggi penetrano ..

Leggi

Meglio l'Arco di Ancona proprio no Cultura

Parlò male del nostro Arco di Traiano John Chetwode Eustace prete irlandese, e andò male a lui, anzi malissimo. Ecco cosa scrisse quando passò per Benevento nel 1802 viaggiando per l’Italia, come era d’obbligo per ..

Leggi

Leonardo Pappone un artista che cresce e si afferma Cultura

Il nostro carissimo amico nonché affermato artista, conosciuto in tutto il mondo, sta vivendo, dal punto di vista artistico, un periodo particolarmente felice con tanti riconoscimenti alle sue opere. Lasciamo a lui attraverso le nostre ..

Leggi

Luigi Piccinato l'architetto che salvo' Benevento dallo sventramento Cultura

Piccinato, ovvero l’arte di arrangiarsi. E non è una mancanza di rispetto per il maestro, anzi tutt’altro, con l’approcciarsi a scrivere sulla presentazione di un libro che lo riguarda. Presentazione che è avvenuta, ..

Leggi

In un libro di De Nunzio i problemi dell'obesità Cultura

L’obesità e le sue difficoltà nella vita quotidiana affrontate con il sorriso. Questo il tema centrale del libro “Sotto il segno della bilancia” presentato presso La Fagianella. Coautore del testo Fabio De ..

Leggi

Iside, Madonna e strega Cultura

Un misto di divinità e magia avvolge da sempre la dea egizia Iside, infittendo di mistero la sua figura che si intreccia nei secoli con quella della Vergine Maria. È proprio dal voler fare luce sull’ambiguità che ..

Leggi

Alla scoperta di Palazzo De Cillis Cultura

Tra gli edifici più notevoli ed interessanti della nostra città si segnala l’antico palazzo De Cillis, situato a via Erik Mutarelli, nel cuore della Judeca, ovvero del quartiere ebraico - non ghetto, a differenza degli altri ..

Leggi