E dopo la biblioteca pensiamo all’emeroteca Cultura

Ha ancora un senso creare una nuova biblioteca? Certamente sì. Ed ancora di più se si tratta di una biblioteca che promette di raccogliere tutto quello che in termini di pubblicazioni interessa il Sannio e gli autori sanniti. E’ ..

Leggi

Il Natale nelle canzoni di Luca Carboni e Jovanotti, Enrico Ruggeri e i Pooh Cultura

Nella spazialità e nella temporalità la nascita di Gesù, adagiato dolcemente da Maria nella mangiatoia di una stalla, riportata dagli evangelisti Luca e Matteo, rappresenta la chiave di volta per scorgere nella luce di un ..

Leggi

Due artisti sanniti protagonisti del nuovo Evangelario Ambrosiano Cultura

Per raccogliere le sfide del nostro tempo la Chiesa Ambrosiana ha commissionato agli artisti contemporanei le illustrazioni da corredare nel nuovo Evangeliario. A margine del ministero pastorale il cardinale Dionigi Tettamanzi ha donato alla sua ..

Leggi

Festeggeremo a Valencia il nostro 25° compleanno Cultura

A pochi giorni dall’arrivo in Pietrelcina del m° Orazio Fioretti a seguito della partecipazione del Coro Polifonico “Padre Pio da Pietrelcina”, da lui mirabilmente diretto, al Festival internazionale dei cori polifonici di ..

Leggi

Una occasione mancata la mostra sull’ing. De Rienzo Cultura

Si tiene dal 28 ottobre al 6 novembre a Palazzo Paolo V una mostra di foto e documenti sull’ ingegnere Gennaro De Rienzo, Capo dell’Ufficio tecnico del Comune di Benevento negli anni ante e dopo guerra ed attivo progettista fino agli anni ..

Leggi

Il ritorno a casa del maestro Di Lucrezia Cultura

In concomitanza con la manifestazione del MercAntico che tradizionalmente si svolge a San Lorenzello l'ultima domenica di ogni mese, è stata promossa un'iniziativa che merita di essere sottolineata come un punto di svolta per la valorizzazione ..

Leggi

E’ nata “La Biblioteca del Sannio”. La soddisfazione e gli auguri dell'editore Giovanni Fuccio Cultura

E’ nata “La Biblioteca del Sannio”, innovativo ed ambizioso progetto che si propone di raccogliere in un solo luogo tutti i testi (libri, riviste) redatti sul Sannio, nel Sannio e da Sanniti. L’iniziativa è promossa ..

Leggi

Città Spettacolo riprende quota Cultura

E’ ancora presto per tracciare un bilancio di questa 32^ edizione (la seconda dopo la trentesima dicono gli organizzatori) ma è indubbio che quest’anno la partecipazione del pubblico è apparsa subito più ..

Leggi

Un giovane «barbiere» Cultura

Un cast di giovanissimi, una orchestra fatta in casa, una coraggiosa trasposizione temporale dell’azione, una regia svelta e un direttore sempre in palla. Con questi ingredienti il Conservatorio statale di Musica “Nicola Sala” di ..

Leggi

Così cambia Città Spettacolo Cultura

In occasione dei 150 anni dell'Unità d'Italia, anche il Festival Benevento Città Spettacolo si veste di tricolore, a partire dal suo logo. Appuntamento fisso e ormai irrinunciabile, l'autorevole manifestazione teatrale giunge ..

Leggi

Ancora un grande successo per il Premio Strega Cultura

E' Edoardo Nesi il vincitore della LXV Edizione del Premio Strega 2011. Il suo romanzo “Storia della mia gente” (Bompiani, pagg. 168, euro 14,00) ha ottenuto - nella serata svoltasi come da tradizione al Ninfeo di Villa Giulia in Roma - ..

Leggi

Nulla sarà come prima Cultura

25 giugno 2011, una data che resterà impressa “a fuoco” nelle menti di tutti coloro che amano il Sannio e in particolar modo le bellezze storiche, artistiche e architettoniche del suo capoluogo, Benevento, che d'ora innanzi ..

Leggi