Cresce l'attesa per la prima di 'Felicissime Condoglianze' Cultura

Al termine di circa quattro settimane, il 10 settembre, si sono concluse le riprese del film “Felicissime Condoglianze”, girate in Vitulano, dal regista Claudio Insegno. I camerini nel Salone della Trinità, sono quasi vuoti, ..

Leggi

Liguri tra noi Cultura

I Liguri passano per tirchi e, visto che qui da noi si spende poco, c’è chi pensa che potrebbero averci… infettato. Loro si dicono ‘oculati’, però si riconoscono in questa barzelletta: Padre e figlio liguri ..

Leggi

Eventi autunnali nel Sannio Cultura

L’autunno è la stagione delle castagne e delle zucche di Halloween, del profumo di mosto e degli ulivi carichi di frutti da cui spremere il prezioso elisir dorato, delle cioccolate calde e delle serate fredde da passare possibilmente ..

Leggi

Ausone Business Cultura

Al Circeo sanno come utilizzare la leggenda che lì nacque Ausone fondatore di Benevento. Sono tornato questa estate nello scenario marino tra Anzio e Gaeta, al richiamo di un business che anima di turismo e cultura la costa del basso ..

Leggi

Sal Da Vinci e Padre Pio Cultura

Nel corso del tardo pomeriggio, che ha preceduto il concerto di Sal Da Vinci a Pietrelcina, abbiamo rivolto alcune domande al notissimo cantante napoletano, durante uma fugace visita ai luoghi di Padre Pio, accompagnato da fr. Enzo e dal sindaco. ..

Leggi

Andrea Roncato a Vitulano per girare un film Cultura

Al termine di un’intensa giornata di riprese, terminate le scene esterne sulle scale in pietra locale della chiesa Santissima Trinità, in Vitulano, Andrea Roncato si toglie i paramenti sacri. Ha interpretato il ruolo di Don Sossio. ..

Leggi

'Piazze d'Autore' Cultura

Per la prima volta dopo trentasette anni a Città Spettacolo è stato riservato uno spazio per i libri. 'Era ora!'. E' proprio il caso di dirlo. A Piazza Federico Torre, in una location di tutto rispetto, è stato allestito con ..

Leggi

Travaglio conquista Benevento Cultura

Palco spartano provvisto di due sole semplici sedie, telone scuro sullo sfondo a mo’ di periodo quaresimale e fogli in mano da bravo scolaretto che con il piglio del primo della classe legge il tema alla maestra, Marco Travaglio ..

Leggi

Le prime mosse mi lasciano perplesso Cultura

In un suo recente articolo comparso su Sanniopress Giancristiano Desiderio ci restituisce l'immagine spietata di dieci anni di politica culturale beneventana subalterna a diktat napoletani (la famosa filiera istituzionale…) e ..

Leggi

A 'Una Voce per Padre Pio' ci sarà Gigi D'Alessio Cultura

Cambio della guardia alla conduzione  di “Una Voce per Padre Pio”,  l'evento televisivo di intrattenimento e spiritualità trasmesso in prime time dal lontano 2000 sulla rete ammiraglia della TV di Stato. A fare gli ..

Leggi

La Biblioteca Carlotta Nobile è una bella realtà Cultura

“Noi siamo una famiglia che ha imparato da una figlia. Lo dico con grandissimo orgoglio perché Carlotta ci ha lasciato un esempio importante, e in ogni giovane che vediamo vivere intensamente la propria vita o raggiungere un successo ..

Leggi

Ciro, capitato tra gli umani Cultura

“Chiamalo Ciro o Gennaro, o come ti pare, tanto sempre napoletano è, perché Pietraroja, dove fu trovato, sta in pieno Regno borbonico”. Inutile discutere con certi napoletani, il regno credono di averlo ancora e sono ..

Leggi