Articoli della categoria Cultura

Un libro simpatico e coraggioso Cultura

Ha suscitato non poche curiosità l’ultimo libro delle Edizioni Realtà Sannita “Memorie di una signorina perbene” di Angela Russo e così all’Auditorium del Museo del Sannio per la presentazione c’era ..

Leggi

Festival del Libro e dell’Informazione locale     Cultura

Dal 23 al 25 Aprile 2010 avrà luogo, presso il Chiostro di San Francesco in Piazza Dogana a Benevento, il Festival del Libro e dell’Informazione Locale, organizzato e promosso dall’Ente Provinciale per il Turismo di Benevento in ..

Leggi

A Francesco Corazzini sarà intitolata la Biblioteca del Liceo Classico Cultura

Il Comune di Benevento, rappresentato dall'Assessore alla Cultura, Raffaele Del Vecchio e dall'Assessore alla Partecipazione ed Anagrafe, Giovanni D'Aronzo, ha deliberato di intitolare a Francesco Corazzini la Biblioteca del Liceo Classico Pietro ..

Leggi

Presentazione del nuovo libro di Vittorio Sgarbi Cultura

Nella libreria Edicolè, nella suggestiva cornice della Galleria Malies è stato presentato il libro di Vittorio Sgarbi dal titolo L'Italia delle meraviglie - Una cartografia del cuore, edito da Bompiani. L'incontro con l'autore, è ..

Leggi

Il libro sull'Aeronautica presentato in un clima di grande partecipazione Cultura

Quello che ha spinto tanti cittadini di Benevento a partecipare alla presentazione del libro L'Aeronautica a Benevento di Francesco Vadalà è stato soprattutto l'argomento del libro che, come è noto, rievoca il periodo in cui ..

Leggi

Attualità di Enrico De Nicola e Alighiero Noschese Cultura

Enrico De Nicola, primo presidente della Repubblica Italiana, ed Alighiero Noschese re degli imitatori sono due i grandi personaggi napoletani di fama nazionale ai quali Andrea Jelardi - dal 1994 collaboratore di Realtà Sannita - ha dedicato i ..

Leggi

Proposto un catalogo delle epigrafi della città Cultura

L'importanza del patrimonio epigrafico di Benevento è finalmente emersa dal convegno Antiqua Beneventana, che si è svolto a Palazzo Paolo V, sponsorizzato dall'Assessorato alla cultura del Comune, grazie alla sensibilità ..

Leggi

Primo convegno sull'Epigrafia della nostra terra Cultura

Un bel gemellaggio: il convegno e la rivista storica Samnium Per la terza uscita della attuale serie, con un numero doppio, che unisce le annate 2008 e 2009, Samnium ha voluto far partecipare illustri rappresentanti del mondo accademico e culturale, ..

Leggi

Protocollo d'intesa tra Spoleto, Cividale del Friuli e Benevento Cultura

Tre importanti città della cultura uniscono le loro forze per sviluppare collaborazioni comuni. I rappresentanti istituzionali di Spoleto, Cividale del Friuli e Benevento, sedi rispettivamente del Festival dei 2 Mondi, del Mittelfest e di ..

Leggi

Un giallo che appassiona dal 1887: la fibula Praenestina Cultura

Un pezzetto di Finlandia in terra italiana, questa è Villa Lante, la cinquecentesca dimora in cima alla Passeggiata del Gianicolo, da cui si gode una splendida vista di Roma. Essa è la prestigiosa sede degli studi classici della scuola finnica, ..

Leggi

Nicola Ciletti rivive in un libro di Gambuti Cultura

Nicola Ciletti, una delle più note figure di artista sannita che ha raggiunto una fama internazionale, rivive in un libro di Luigi Antonio Gambuti. Si tratta del rifacimento di un'opera simile già pubblicata da Gambuti nel 1983. Il ..

Leggi

Crescenti consensi per il libro di Ingaldi   Cultura

Lamberto Ingaldi, autorevole esponente della curia arcivescovile, già apprezzato autore di interessanti lavori letterari, questa volta ha affrontato il tema particolarmente impegnativo di filmare personaggi che hanno lasciato il segno nella ..

Leggi