Articoli della categoria Cultura

La donna al tempo dei Longobardi/1 Cultura

Non è facile parlare del ruolo delle donne nella storia, perchè mancano fonti documentarie che possono testimoniare una loro presenza attiva sulla scena pubblica ed anche perchè il loro ruolo tutto sommato è stato sempre ..

Leggi

A proposito di punti sulla patente di guida e le tessere sanitarie Cultura

Avete dubbi su quanti punti avete sulla patente di guida? Vi basta telefonare da un telefono di rete fissa, al semplice costo di una chiamata urbana, al numero 848782782. Avrete risposta da un messaggio registrato del Servizio informazione patente a ..

Leggi

Quale scuola dopo la licenza media? Cultura

Con circolare n. 93 del 23 dicembre il MIUR ha impartito le istruzioni per le iscrizioni alle scuole dell’infanzia e alle classi delle scuole di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2006-’07. Data ultima valida per tutti i tipi di scuola: 25 ..

Leggi

I polli ritornano sulle nostre tavole Cultura

L’influenza aviaria che sembrava minacciare tutta l’Europa aveva gettato un’ombra anche sulla la nostra provincia che ha un’antica tradizione di allevamento del pollame. La Coldiretti ci informa che allevamenti a carattere industriale ci sono ..

Leggi

Crescono e si diffondono i Blog sanniti Cultura

Ha suscitato interesse il nostro articolo sui blogger sanniti comparso sullo scorso numero di Realtà Sannita. Ribadendovi il nostro invito a segnalarci altri blog, vogliamo in questo numero proporvi di visionare il blog www.alfredomartinelli.info, ..

Leggi

Viaggio nella lotta all’analfabetismo Cultura

I dati ISTAT in provincia di Benevento Ancora 11.00 analfabeti nel Sannio Il 13 per cento dei censiti risultano senza alcun titolo di studio: Il 6,2% laureati e 24,7% diplomati In base ai dati definitivi ISTAT del 14° Censimento generale ..

Leggi

Un medico più umano e meno manager Cultura

L’associazione Mogli dei Medici chiama Aldo Pagni a trattare il delicato tema dei rapporti medici – pazienti. Il medico “di una volta” non c’è più ma alcuni valori vanno recuperati. E’ possibile conciliare il dovere del medico che si estrinseca ..

Leggi

Anche il Sannio all’avanguardia Cultura

Convegno ad alto livello organizzato dai Lions per fare il punto sul ruolo delle donne di Benevento. Molto apprezzati i vari interventi Lo stereotipo di un Sannio provincia ultraconservatrice è decisamente dietro le nostre spalle, è un fatto che ..

Leggi

fortuna e sfortuna delle parole 6 Cultura

Impegnarsi alla ricerca di parole dialettali che possano attirare l’attenzione del lettore, diventa ogni volta sempre più problematico. Spesso mi capita che “me scet ” con questo pensiero ed allora le parole che nell’arco della giornata si ..

Leggi

A Stefano Zechi il Premio D’Alessandro Cultura

Cerimonia di Premiazione al Teatro Comunale Tra i premiati la sannita Adele Matarazzo per un saggio su Nicolò Franco. L’intervento del sottosegretario Viespoli e del sindaco di Benevento Il Premio Letterario Nazionale “Giuseppe D’Alessandro” ..

Leggi

Lonardo, D’Alessandro, Nardone Cultura

Finalmente insieme allo stesso tavolo i rappresentanti ai massimi livelli delle istituzioni. L’occasione è venuta dalla presentazione del libro di Cassese “Il vicolo racconta”. “Questo sindaco mi fa sempre arrabbiare, non è possibile, non è ..

Leggi

Fortuna e sfortuna delle parole /5 Cultura

Quando alcuni mesi fa cominciai un mio colloquio coi lettori di Realtà Sannita, portando alla loro attenzione diverse parole del dialetto beneventano, non pensavo davvero che quel “colloquio” potesse diventare una conversazione nutrita e cordiale. E’ ..

Leggi