Il bello tra anacronie dell'attenzione Cultura

Può sembrare un controsenso raggiungere in inverno il tratto estremo della Costiera Sorrentina, paradiso estivo per naturalisti e turisti internazionali. A inizio d’anno però il ritorno alla vita normale mi ha facilitato nuove ..

Leggi

La sorpresa dello spumante sannita Cultura

Con l’ultimo Capodanno anche a Benevento “botti” augurali dei fuochi d’artificio e più ancora delle bottiglie di spumante, che, a sorpresa, sono state molto spesso sannite! Nella nostra provincia, in cui il vino ..

Leggi

Fabio Paolucci nella sua ultima opera spiega gli affascinanti segreti della genealogia Cultura

Si intitola Manuale di Genealogia. Come ricostruire il proprio albero genealogico il nuovo libro di Fabio Paolucci archivista, saggista e giornalista pubblicista che, nato a Salerno nel 1982, appartiene ad antica famiglia di Colle Sannita ed ha ..

Leggi

Aperte le iscrizioni alla VII edizione del Premio Internazionale Assteas. Il tema è l'acqua e la sua tutela Cultura

Il presidente ed organizzatore del Premio Internazionale Assteas, Maurizio Caso Panza, comunica che sono aperte le iscrizioni alla VII edizione e vedranno il focus su di una tematica assai cara agli artisti qual è appunto l’acqua e ..

Leggi

Tra emozioni ed entusiasmo è un successo il concerto ''a passi di Jazz'' del ''Beatrice Valente Quartet'' Cultura

“Play what you feel”…suona ciò che senti. Tra musica, emozioni ed entusiasmo è un successo il concerto a “passi di Jazz” con la voce, il fascino, il cuore e il talento musicale di Beatrice ..

Leggi

Il Cammino di San Nicola nel Sannio sulla ''Via dell'Impero''. Innovazione e turismo lento in rete nel 2023 Cultura

I camminatori del Parco Devozionale di San Nicola, che promuove 13 Comuni della provincia di Benevento con il capoluogo crocevia dei Cammini sull’Appia, sotto la protezione dell’Apostolo Patrono San Bartolomeo, accompagnati dal ..

Leggi

Un anno magico per Janua - Museo delle Streghe. Nuove prenotazioni già in agenda per il 2023 Cultura

Janua - Museo delle Streghe Benevento, gestito dalla cooperativa Ideas, continua a registrare un boom di visitatori. Infatti il solo mese di dicembre ha visto oltre 200 visitatori ed in particolare i turni previsti per le tradizionali visite ..

Leggi

Festività natalizie, ecco gli orari di apertura e chiusura al pubblico della rete museale della Provincia di Benevento Cultura

Per le prossime festività natalizie la Rete museale della Provincia di Benevento osserverà i seguenti orari di apertura / chiusura al pubblico: ▪ il 24 ed il 31 dicembre apertura fino alle ore 14.00; ▪ il 25 dicembre e il ..

Leggi

Arte contemporanea: tutti i premiati della X edizione del Premio Internazionale Iside Cultura

Si è conclusa presso l’aula Magna dell’Università Giustino Fortunato di Benevento la X edizione del Premio Internazionale Iside il cui tema era il femminicidio ed era dedicata a Mahsa Amini, la giovane iraniana uccisa ..

Leggi

Il simbolismo del cibo natalizio Cultura

Già nel 3.600 a. C., in Persia e nell’area mediorientale, in Siria, in Mesopotamia, in Egitto il 25 dicembre era un giorno speciale, un giorno di festa che celebrava la nascita del dio Sole, il ‘dies Natalis Solis ..

Leggi

Mariana Starke. L'enigma dell'obelisco di Benevento Cultura

Arrivò da turista a Benevento in un pomeriggio di primo Ottocento, sola. Nessuno l’aspettava. Aveva il corredo femminile da viaggio consueto al suo tempo, una tasca segreta per i soldi, un coltello come arma da difesa, libri ..

Leggi

Risciaquar i panni... nel Calore Cultura

Quale sarà stata l’ultima beneventana che ha lavato i panni al fiume Calore? Non crediate che sia roba dell’Ottocento. Almeno fino alla metà degli anni Cinquanta del XX sec., gli elettrodomestici di cui possiamo usufruire ..

Leggi