Parte la IV Edizione del Festival del Libro Cultura

Con la sua quarta edizione cresce e si consolida una Rassegna che non poteva mancare in una città di cultura come Benevento. La location sarà delle più prestigiose ovvero quella del Chiostro di S. Sofia. Ad organizzarla ..

Leggi

Archivio Vaticano a Benevento Cultura

Nella Sala Consiliare della Rocca dei Rettori, il 06-04-2013, è stato presentato il progetto Exmplaria Praetiosa (Esemplari Preziosi). L’iniziativa è stata promossa da Scrinium, al fine di divulgare ad una platea più ..

Leggi

Trase: il nuovo disco dei Sancto Ianne Cultura

Un caleidoscopio scintillante di colori sonori e timbrici particolarissimi nel loro caratterizzato e caratterizzante dispiegarsi creativo: questo è quello che resta negli occhi e nel cuore dopo l'ascolto di “Trase”, il nuovo ..

Leggi

A tu per tu con Germano Mazzocchetti Cultura

Nell’Aula Magna “Palatucci” del Liceo Classico “Pietro Giannone” di Benevento è stato solennizzato il primo triennio di attività dell’associazione “I Giannoniani”, ospite eccezionale il ..

Leggi

Il culto di Iside a Benevento Cultura

Un interessante incontro con il Prof. Elio Galasso incentrato sul culto di Iside a Benevento si è tenuto presso l’AUSER-USELTE. L’esimio studioso già negli anni ’90 affermava: “Una antenata della strega di ..

Leggi

Fu principe di Benevento Cultura

Vescovo libertino, amante di cento dame, politico dissimulatore, impassibile, impenetrabile, uomo dai mille volti, nobile di sangue,  colui che portò la Francia distrutta al Congresso di Vienna, l’uomo che prendeva tangenti su ..

Leggi

Codici beneventani in mostra alla Biblioteca Pacca Cultura

Dall'8 febbraio scorso e fino al 3 marzo prossimo è possibile immergersi visivamente nella magia del canto beneventano grazie alla mostra organizzata dall'Ufficio per la Cultura ed i Beni culturali dell'Arcidiocesi e dalla Provincia di ..

Leggi

Nuove scoperte sui Longobardi Cultura

Si è concluso nella Sala “Vergineo” del Museo del Sannio di Benevento il Convegno di studi sul tema: “Res Langobardorum. Storia, cultura, religione della Benevento Longobarda”, promosso dalla Provincia di Benevento ..

Leggi

'Gli imperfetti sono gente bizzarra' Cultura

Rita Pacilio non ha mai avuto paura di mettersi in gioco: lo ha sempre fatto e continua a farlo con tutte le risorse artistiche di cui dispone, utilizzando linguaggi e tecniche espressive diverse e multiformi. 'Gli imperfetti sono gente bizzarra' ..

Leggi

Dodo Gagliarde attore di successo che non dimentica la sua Pago Cultura

L’attore sannita Dodo Gagliarde, come ogni estate, trascorre lunghi periodi di vacanza in Pago Veiano, suo paese di origine, sino ad autunno inoltrato. Qualche giorno antecedente la partenza per Roma, dove abitualmente dimora da anni e lo ..

Leggi

Personale di pittura dell'artista sannita Tittina Mirra dal titolo 'Vita che si annuncia' Cultura

Si apre l’8 dicembre 2012, presso la Rocca dei Rettori di Benevento, la personale di pittura dell’artista sannita Tittina Mirra, in arte Timira. Esponente del mondo artistico contemporaneo e formatasi alla scuola del Realismo ..

Leggi

Il Sannio è una grande memoria storica Cultura

Come nella più classica delle tradizioni bene auguranti, ha avuto luogo a Cerreto Sannita una bella cerimonia per sancire ufficialmente l'apertura della Biblioteca del Sannio. Ubicata nel Palazzo del Genio, la casa della cultura sannita ..

Leggi