''Modus Amoris'': vince la sensibilità alla VI edizione della BeneBiennale. Ecco i premiati Cultura

Nelle sale della Rocca dei Rettori di Benevento, domenica 1° settembre 2024, si è conclusa la VI edizione della BeneBiennale, la biennale internazionale di arte contemporanea di Benevento. Grande numero di affluenze che ha ben accolto ..

Leggi

L'ARTE CONTEMPORANEA NEGLI SPAZI DEL PRESEPE VIVENTE DI MORCONE Cultura

Ricorrendo il quarantesimo anno dalla prima rappresentazione del Presepe nel Presepe, evento identitario della città di Morcone (BN) assurto alla ribalta nazionale, dal 12 al 25 agosto si è tenuta una collettiva d'arte contemporanea ..

Leggi

Domenica 1° settembre a piazza Federico Torre la presentazione del libro di Michele Ruggiano Leopardi napoletano Cultura

Nell'ambito del festival Benevento Città Spettacolo, domenica 1° settembre, alle ore 19:00, a piazza Federico Torre, si terrà la presentazione, curata dall'Archeoclub di Benevento, del libro di Michele Ruggiano Leopardi ..

Leggi

Le origini beneventane di Michel Petrucciani, tra i più grandi pianisti jazz di tutti i tempi Cultura

Michel Antoine Petrucciani nacque a Orange (Francia) il 28 dicembre 1962. La sua famiglia era popolata di musicisti. Suo padre Antoine (Tony) Petrucciani era un chitarrista. Amava la musica italiana ma si avvicinò anche al ..

Leggi

''Modus Amoris'': al via la VI edizione della Biennale internazionale di arte contemporanea di Benevento Cultura

Un programma ricco di eventi d’arte contraddistingue la VI edizione della BeneBiennale, la biennale internazionale di arte contemporanea di Benevento che prenderà il via alla Rocca dei Rettori il giorno 27 agosto e ..

Leggi

Il ritorno degli artisti a Vico Noce dopo 36 anni Cultura

Con ″il bello d'ogn'arte a cielo aperto″ Vico Noce ritorna ad ospitare un gruppo di artisti di Benevento e della sua provincia con una mostra di pittura, scultura e fotografia promossa da Eccellenze Sannite -piattaforma Web marketing ..

Leggi

L'Agenda di Reportages per il lavoro del Giornalista, un valido strumento per gli operatori dell'informazione Cultura

La rivista semestrale di divulgazione, approfondimento e ricerca Reportages Storia & Società, diretta da Lucia Gangale, presenta una nuova iniziativa: l’Agenda di Reportages per il lavoro del Giornalista. Si tratta di una agenda ..

Leggi

CIRCELLO - Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno: 158 i libri ammessi per valorizzare cultura e tradizioni del Sud Cultura

“Sono 158 i libri ammessi alla fase finale del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno, dedicato a opere edite di poesia scritte in lingua italiana o dialetto, che nasce con l’intento di mettere in risalto la cultura e le tradizioni ..

Leggi

Piazze d'Autore - Firme di pregio anche per la 45^ edizione del Festival     Cultura

Si arricchisce anche la 45^ edizione del Festival Benevento Città Spettacolo della presenza di prestigiose firme del panorama giornalistico e letterario nazionale. Oltre alla vincitrice del Premio Strega 2024, Donatella Di ..

Leggi

Ebrei in Benevento, una pagina di storia rivelata da Giuseppina Luongo Bartolini Cultura

Ebrei in Benevento (secc. XII-XVI). Dalla via della Giudecca al Serralium è un saggio pubblicato nel 2000 dalle Edizioni Realtà Sannita, autore Giuseppina Luongo Bartolini. La poetessa e saggista, scomparsa l'estate scorsa, non ..

Leggi

Eccellenze Sannite riporta gli artisti a Vico Noce dopo 36 anni Cultura

Con ″il bello d'ogn'arte″, alcuni anni fa Eccellenze Sannite riproponeva sul Web l'esperienza vissuta da un gruppo di artisti sanniti nella Benevento di fine anni ′80, in una delle stradine più suggestive di corso ..

Leggi

A MORCONE GLI ITALO-DISCENDENTI ALLA RISCOPERTA DELLE PROPRIE RADICI Cultura

Nell'Auditorium San Bernardino si è tenuto un convegno dal titolo Radici morconesi fra tradizioni e saperi, presentato da Alessia La Marra. L'evento è inserito nel ricco cartellone della LXVII Estate Morconese, proprio nell'Anno ..

Leggi