La Caritas di Benevento ha attivato una raccolta fondi da destinare al sollievo della sofferenza del popolo ucraino Chiesa Cattolica

La Caritas di Benevento, diretta da Pasquale Zagarese, in comunione con la Caritas nazionale, ha attivato una raccolta fondi da destinare al sollievo della sofferenza del popolo ucraino.

Chi volesse partecipare, può utilizzare il seguente IBAN intestato alla Caritas Arcidiocesi di Benevento:

IT89Q0501803400000011602885, specificando nella causale: PRO UCRAINA.

Nel contempo, la Caritas è impegnata a reperire, in previsione dell’arrivo di profughi, strutture o posti letto. E’ questo il Progetto Accoglienza Pro Ucraina.

Chi volesse dare la disponibilità di appartamenti, ma anche singole stanze o posti letto nelle proprie abitazioni, o locali parrocchiali, può fare riferimento alla propria Parrocchia o alla Caritas comunicando al seguente numero: 082425508 indirizzo, tipologia dell’alloggio e numero di persone che si è disponibili ad ospitare.

Infine, sulla spinta delle associazioni scout presenti sul territorio e del volontariato, è partita una raccolta beni di prima necessità.

Presso le sedi di riferimento di Azione Cattolica, AGESCI, ANSPI, CNGEI e LIBERA, e presso le Parrocchie, sarà possibile conferire, secondo gli orari che verranno comunicati dai singoli gruppi o associazioni, i seguenti beni:

PRODOTTI PER L’IGIENE PERSONALE (ad es: dentifricio, spazzolini da denti, saponi, salviette umidificate…)

ALIMENTI E PRODOTTI PER BAMBINI (ad es: omogeneizzati, latte in polvere, pannolini, biscotti per neonati…)

BIANCHERIA INTIMA (da uomo, donna e bambino, di varie taglie)

SACCHI A PELO

STUOIE O MATERASSINI PER DORMIRE

TORCE ELETTRICHE E BATTERIE

Questa prima fase terminerà il 20 marzo, per poi ripartire in base ad una nuova verifica delle esigenze che verranno comunicate dalla associazione ucraina con la quale la Caritas è in contatto diretto.

Le ali della speranza” (Kryla Nadiji) è una fondazione no-profit di L’viv (Leopoli), attiva dal 2007, che si occupa di bambini gravemente malati per far sì che possano ricevere in patria cure adeguate. Ora l’azione si è estesa all’assistenza dei feriti negli ospedali, ai rifugiati ed ai profughi.

La sede della fondazione è a L’viv, via Ghorods’ka 16.

Mail: volonter.lviv@gmail.com