Accademia militare di Modena: 2 ragazze sannite al Giuramento 206° Corso Dignità Cronaca
Gli Allievi Ufficiali dell'Accademia Militare di Modena hanno prestato giuramento di fedeltà alla Repubblica Italiana
Venerdì 7 marzo nella storica cornice del
Cortile d'Onore del Palazzo Ducale di Modena, sede dell'Accademia
Militare, gli Allievi Ufficiali del 206° Corso Dignità presteranno
solenne giuramento di fedeltà alla Repubblica Italiana, alla presenza
delle massime autorità della Difesa e del Tenente Colonnello Gianfranco
Paglia, Medaglia d'Oro al Valor Militare, unitamente alle Autorità
civili e religiose.
L'atto solenne, avvenuto dinanzi la Bandiera dell'Istituto e suggellato con la lettura della tradizionale formula del giuramento, pronunciata dal Comandante dell'Accademia militare, Generale di Divisione Davide Scalabrin, sancirà l'ingresso a pieno titolo degli Allievi Ufficiali nei ranghi dell'Esercito Italiano e dell'Arma dei Carabinieri, per servire l'Italia e le sue istituzioni.
Il 206° corso Dignità è frequentato da 224 Allievi Ufficiali, dei quali 213 italiani e 11 stranieri, provenienti da sei paesi diversi. La componente femminile è pari a 52 Allieve di cui due sannite: Alessandra Circelli e Carlotta Palma. L'evento sarà trasmesso in diretta streaming, sulle piattaforme social dell'Esercito Italiano, per consentire di condividere un atto così importante con tutti coloro che, impossibilitati a partecipare, interagiscono nella vita dei cadetti.
L'Accademia Militare di Modena, istituita il 1° gennaio del 1678 con il nome di Reale Accademia, è oggi l'Istituto di formazione militare a carattere universitario responsabile della formazione iniziale dei futuri Ufficiali d'arma e medici del ruolo normale dell'Esercito Italiano e dell'Arma dei Carabinieri, in un percorso di studi che porterà al conseguimento della laurea in scienze Strategiche, Ingegneria, Medicina e Chirurgia, Veterinaria, Chimica e Tecnologie Farmaceutiche e Giurisprudenza.