Che scempio la Via Vitulanese Cronaca
Purtroppo, le scelte e gli interventi amministrativi dimenticano il più delle volte le aree periferiche. Uno degli esempi più eclatanti che abbiamo a Montesarchio e viene continuamente denunciato dai residenti, è la Via Vitulanese, strada provinciale che collega Montesarchio con il Taburno ed altri comuni, e che è in uno stato disastroso.
Solo una prima parte è facilmente percorribile, ma quando si sale più in alto, avvallamenti e frane, buche che vengono rattoppate e che durano mezza giornata e scarsa segnaletica. Pochi chilometri di strada, molto pericolosi a causa della irregolarità del percorso e che con le piogge o quando d’inverno, su alcuni tratti si forma il ghiaccio, bisogna essere autisti esperti per non uscire di strada. Lungo tutta la strada esistono numerose abitazioni ed anche attività artigianali, agricole e di ristoro, per cui è importante avere una strada ben asfaltata con segnaletica orizzontale e verticale ben visibile e sempre tenuta in ordine.
Ma nonostante le continue richieste, l’amministrazione provinciale è sorda e latitante, e anche l’amministrazione comunale non sollecita l’ente provinciale, per ottenere gli interventi necessari per rendere la strada sicura per chi vi abita.
I residenti della Via Vitulanese hanno anche un altro grave problema: la mancanza di acqua, in particolare durante il periodo estivo e che si ripete ormai da molti anni, nonostante le promesse di interventi risolutivi da parte del sindaco di turno, e nonostante alcuni lavori eseguiti sull’impianto, ma che non sono stati efficaci in quanto continuano ad essere costretti a fare scorte di acqua potabile.
In vista delle prossimi elezioni del nuovo sindaco e relativa compagine amministrativa, che si terranno nel mese di maggio, i residenti della Vitulanese, si preparano a protestare con chi si presenterà a chiedere il voto, sottolineando che sono stufi delle promesse pre elettorali che non vengono mai mantenute.
LUCIA DE NISI