Echi di cronaca, nel Sannio 113 Sportelli Bancomat Cronaca
Nuovo mercato rionale a Benevento
Gli ambulanti no food potranno installare i loro banchi in una nuova area mercatale del capoluogo sannita a partire da venerdì 7 marzo (giorno dell’inaugurazione) nel popoloso Rione Ferrovia, tra via Nuzzolo e via Adua, vale a dire nell’ampia area adibita a parcheggio antistante il palazzetto dello sport intitolato all’ex atleta di pallamano Valentino Ferrara.
“Dopo l’approdo al Rione Ferrovia - preannuncia l’assessore al ramo, Luigi Ambrosone - in futuro si potrebbe pensare di allestire mercati rionali anche in altre zone della città che insieme ai rappresentanti degli ambulanti stiamo monitorando”.
Nel Sannio 113 Sportelli Bancomat
I numeri forniti dal servizio statistico della Banca d’Italia, aggiornati al 31 dicembre 2023, rivelano che in provincia di Benevento si contano 113 sportelli bancomat.
Rispetto al 2022, il Sannio sale di 5 sportelli, ma comunque resta fanalino di coda nella regione Campania e agli ultimi posti a livello nazionale.
C’è da dire però che, nel prossimo futuro, gli sportelli bancomat saranno destinati a cambiare, infatti, la nuova generazione di bancomat non avrà più tastierini da pigiare, ma sfrutterà la tecnologia NFC (Near Field Communication), la stessa utilizzata nei pagamenti senza contatto con carte e smartphone.
Dunque, anziché inserire fisicamente la carta nello sportello, gli utenti potranno semplicemente avvicinarla al lettore ATM per avviare l’operazione, che potrà essere effettuata anche avvalendosi dello smartphone.
Ciclismo e boxe a Foiano di Val Fortore
Foiano di Val Fortore sotto i riflettori grazie a due grandi eventi sportivi. Per tutti gli appassionati di ciclismo - sabato 12 aprile - la piccola cittadina del Fortore ospiterà la terza tappa del Giro Mediterraneo in Rosa (10ª edizione), ovvero Foiano/Frattamaggiore.
Venerdì 9 maggio, invece, presso il centro sportivo di San Giovanni (capienza 800 posti a sedere), verrà allestito il ring per l’incontro di box valevole per il “Titolo Europeo dei Pesi Gallo” e a sfidarsi saranno il sardo Cristian Zara e il campano Vincenzo Picardi.
L’incontro (ore 22.00) sarà seguito e trasmesso da Rai Sport e avrà come testimonial d’eccezione il campione olimpico di pugilato Patrizio Oliva.
UniSannio: a breve 86 posti auto per studenti e residenti
Entro l’inizio dell’estate, studenti dell’UniSannio e residenti del quartiere di Santa Maria degli Angeli avranno a disposizione ben 86 posti auto all’interno del nuovo complesso rampa San Barbato - Pietà.
Tale complesso fungerà anche da struttura sportiva, con un campo di calcio a 5, fruibile previo tesseramento al Cus Benevento, trasformando così l’area adiacente in un diffuso polo sportivo, considerata la presenza nelle vicinanze del PalaUnisannio.
In base ad un’intesa sottoscritta con il Comune di Benevento, l’Università degli Studi del Sannio si è impegnata per nove anni alla manutenzione e gestione del complesso immobiliare, con sensibili risparmi sugli oneri per il Comune.
Medicina Nucleare al “San Pio”: al via i lavori
Inizieranno il prossimo 15 maggio, all’ospedale “San Pio” di Benevento, i lavori della nuova struttura dedicata alla Medicina Nucleare, unico e primo reparto del Servizio Sanitario Pubblico nel Sannio, che garantirà diagnosi ancora più precise e veloci, con particolare riguardo alla prevenzione.
L’opera, che si estenderà su una superficie di 2mila metri quadrati, sarà realizzata nell’arco di 24 mesi e costerà 10,4 milioni di euro, di cui 8,9 destinati ai lavori di edilizia, mentre 5,3 milioni serviranno per l’approvvigionamento di tutte le apparecchiature necessarie: Pet-Tac con i relativi accessori, due gamma/CT per consentire una precisa localizzazione anatomica dell’esame, oltre alle attrezzature per l’ambulatorio di Cardiologia annesso al reparto e le schermature di protezione per il personale.
ANNAMARIA GANGALE