Questione sicurezza in Valle Caudina Cronaca
I sindaci di Montesarchio Carmelo Sandomenico, di Airola Vincenzo Falzarano e di Sant’Agata de’Goti Salvatore Ricci, hanno espresso soddisfazione per l’attenzione che il Prefetto dr. Carlo Torlontano sta ponendo ai problemi di sicurezza dei comuni interessati da alcuni mesi da episodi di furti e incursioni nelle abitazioni da parte di ladri.
Come è noto, dopo le richieste dei sindaci, un primo provvedimento è stato preso e pertanto, per tutto il mese di marzo, il Comando Provinciale Carabinieri di Benevento ha a disposizione un’aliquota di militari delle Squadre di Intervento Operativo, note con l’acronimo SIO, del 10° Reggimento Carabinieri “Campania” di Napoli, con la finalità di rafforzare i servizi di controllo del territorio già intensificati dal Comando Provinciale di Benevento con l’impiego di un Dispositivo Interno di Supporto nei territori dei comuni di Sant’Agata de’ Goti, Airola e Montesarchio.
Le Squadre di Intervento Operativo dell’Arma dei Carabinieri, SIO, stanno affiancando quelle dei reparti territoriali nello svolgimento di mirati servizi di prevenzione e contrasto dei reati predatori, con particolare attenzione al fenomeno dei furti in abitazione che ha avuto una recrudescenza nelle ultime settimane soprattutto nei comuni di Sant’Agata de’ Goti, Airola e Montesarchio.
Lo scorso 15 marzo, inoltre, un ulteriore incontro del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, ha avuto luogo per discutere ancora una volta e fare il punto sulla ondata di furti nelle abitazioni dei comuni di Sant’Agata de’Goti, Airola e Montesarchio. La riunione è stata convocata a Benevento da sua eccellenza il Prefetto dr. Carlo Torlontano, ed a cui hanno partecipato il Questore, i Comandanti provinciali dell'Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, i sindaci di Sant'Agata de'Goti, di Airola e Montesarchio, ed i comandanti della polizia locale dei nostri comuni.
Il sindaco di Montesarchio avv. Carmelo Sandomenico, ha sottolineato che come conseguenza immediata dell'impiego di unità delle Aliquote delle Squadre di Intervento Operativo dell’Arma dei Carabinieri e del Reparto Prevenzione Crimine Campania della Polizia di Stato c'è stato un calo netto di episodi criminosi. Inoltre, ha precisato Sandomenico, “per quanto attiene Montesarchio, nei prossimi giorni saranno installate altre 14 telecamere di videosorveglianza, di cui 9 in grado di leggere le targhe dei veicoli, in aggiunta alle oltre 40 già esistenti di cui due con lettura targhe: uno strumento fondamentale per la repressione e per la prevenzione di episodi criminosi tantopiù se l'utilizzo di tali tecnologie e dei dati raccolti avviene in cooperazione con gli altri comuni della Valle Caudina. Anche il comando di Polizia Locale è stato rinforzato con l'arrivo di 2 nuovi agenti ed un terzo previsto nel corso del corrente anno”.
E ringraziando il Prefetto, dr Tortolano, Sandomenico ha anche sottolineato che “per consentire un'azione più incisiva delle forze dell'ordine nella repressione e nel contrasto alla criminalità organizzata, ci appelliamo ai cittadini affinché segnalino immediatamente fatti ed episodi che si ritiene possano incidere sulla tenuta dell'ordine e della sicurezza pubblica”
Anche il sindaco della città di Sant’Agata de’Goti dr. Salvatore Ricci, ha inteso chiarire alcuni aspetti che riguardano l’impegno diretto dell’Ente per la tutela della sicurezza dei cittadini. “Dopo aver richiesto, durante la riunione del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica tenutosi lo scorso venerdì, una maggiore presenza di forze di polizia e carabinieri sul territorio, come di fatto già sta avvenendo, riteniamo che sia importante garantire anche una presenza della nostra polizia municipale nelle ore serali al fine di intensificare i controlli sul territorio e nell’ ottica di una cooperazione istituzionale tra Enti locali Prefettura e Questura, di grande importanza per la prevenzione dei reati, così come sottolineato dal Prefetto dr. Carlo Torlontano. Dunque, continua il sindaco Ricci, così come avviene in tante altre città italiane ed in particolar modo nel periodo primaverile ed estivo, gli uomini del nostro comando di Polizia Municipale effettueranno turni di servizio che andranno dalle 16.00 alle 22.00, senza naturalmente variare il monte ore complessivo dovuto”.
Inoltre il sindaco di Sant’Agata de’ Goti, ha assicurato che è già in corso, il potenziamento del sistema di videosorveglianza e, sempre al fine di tutelare la pubblica sicurezza, “oltre che per una complessiva operazione di riqualificazione urbana, il comune sta provvedendo a ripristinare la pubblica illuminazione ma anche ad implementarla qualitativamente e quantitativamente attraverso una nuova convezione gestionale che prevede l’installazione di punti luce a led ad alta efficienza e a basso impatto energetico”.
LUCIA DE NISI