TELESE TERME - Rubano cosmetici per un valore di circa mille euro in un supermercato. Arrestate due rumene Cronaca

Proseguono senza sosta i servizi messi in atto su disposizione del Comando Provinciale Carabinieri di Benevento per fronteggiare il fenomeno dei furti contro il patrimonio.

Nella giornata del 15 novembre 2022, i carabinieri della Compagnia Carabinieri di Cerreto Sannita e della Stazione di Amorosi, hanno deferito in stato di arresto alla Procura della Repubblica di Benevento, due donne, originarie della Romania e residenti a Napoli, per furto all’interno di un supermercato sito a Telese Terme.

Infatti, le donne, servendosi di un passeggino nel quale era stato ricavato un doppio fondo e che trasportava un neonato, avevano occultato numerosi prodotti di cosmesi, per un valore di circa 1.000 euro, prelevati dai ripiani dell’esercizio commerciale.

Le donne, giunte alla cassa avevano presentato un solo prodotto, evento che ha insospettito il personale del supermercato perchè rispetto alla presentazione di un solo prodotto vi era stata una non plausubile perdurante presenza delle donne nell’esercizio commerciale.

Pertanto - richiesto l’intervento dei militari dell’arma prontamente giunti - nel corso del controllo è stato riscontrato che nel passeggino vi era un doppio fondo che celava la merce, poi restituita al legittimo proprietario.

Le due donne, al termine delle procedure di rito, sono state accompagnate presso le rispettive abitazioni e sottoposte agli arresti domiciliari, come disposto dal pubblico ministero di turno della Procura della Pepubblica di Benevento.

Questa mattinata, invece, a seguito dell’udienza di convalida celebrata presso il Tribunale di Benevento, l’Autorità Giudiziaria ha convalidato l’arresto operato dai carabinieri ed ha disposto l’obbligo di dimora presso il comune di residenza, a Napoli.

Le persone coinvolte sono da ritenersi sottoposte alle indagini e pertanto presunte innocenti fino a sentenza definitiva.

Il pronto intervento dei militari intervenuti anche in questa occasione ha interrotto attività a delinquere di carattere predatorio, per le quali si rende necessaria la collaborazione con i cittadini. E’ fondamentale la tempestiva segnalazione al “112”, numero unico europeo per le emergenze, di situazioni inconsuete di veicoli o persone sospette al fine di rendere più incisivo l’impiego dei carabinieri nel capillare controllo del territorio per garantire sicurezza e rispetto della legalità.