''Renascenda'': ecco l'intero programma della XLII edizione del Festival ''Benevento Città Spettacolo'' Cultura

L’inizio è per martedì 24 agosto, presso il Chiostro di Santa Sofia, alle ore 19:30 con Iceland trio (Acoustic jazz night). A piazza Torre, la manifestazione “Piazze d’autore”, alle ore 20:30, con Andrea Covotta - I costruttori di equilibri politici - La Bussola; ore 21:30 con Gianluca Lioni - La processione dei fantasmi - TRE60. Presso l’Hortus Conclusus, alle ore 20:30, Roberto D’Alessandro - Assurd in Terroni - Edizione Renascenda (ingresso con biglietto). Presso l’Arco del Sacramento, ore 21:00, Una notte a Napoli - a cura de Il Canto del Sannio. Presso i Giardini Teatro De Simone, ore 21:30, Il canto di Cincinnato - Teatro Eidos. A Piazza Roma, ore 21:30, Dialoghi danzanti, a cura della Modern Dance Academy di Enzo Mercurio. Alle ore 23:00 Tempo de rumba, a cura di Sannio Dance, Maurizio Buccirossi. A Piazza Risorgimento, ore 22:30, Mahmood, Ghettolimpo Tour (ingresso con biglietto).

* * *

Appuntamenti di mercoledì 25 agosto. Si inizia a Piazza Torre, alle ore 19:30, con Giovanni Rezza - Epidemie. I Perché di una minaccia globale, Carocci editore; alle ore 21:00, Premio alla Carriera - La Musica a Benevento, a cura di Enrico Salzano; alle ore 21:30, L’arco di Traiano a Benevento e gli archi trionfali romani, Presentazione a cura dell’Università Giustino Fortunato; alle ore 23:00 Luca Pugliese e Dario Salvatori - E ti vengo a cercare. All’Hortus Conclusus, ore 20:30, La lezione - di Eugène lonesco, regia Luca Ferrini (ingresso con biglietto). Presso l’Arco del Sacramento, ore 20:30 - Diversamente normali, regia Gaya Caruso. Al Teatro Romano, ore 21:00 “Il Noce di Benevento Prima Nazionale”, opera buffa in due atti (librettista sconosciuto) di Giuseppe Balducci, Direttore Leonardo Quadrini, Coreografie Saveria Cotroneo, Consulenza filologica Ferdinando Creta Regia Renato Giordano (ingresso con biglietto). Presso i Giardini Teatro De Simone, alle ore 21:30, Ancora un attimo - di Massimiliano Bruno, adattamento e regia Antonino Miele (ingresso con biglietto). A Piazza Roma, ore 22:00, Saverio Martucci Il Cuore dappertutto Tour; alle ore 23:30 LEDA PI - Quello che sento.

* * *

Appuntamenti di giovedì 26 agosto. Alle ore 17:00, presso la Biblioteca Comunale Palazzo Paolo V - Premio Strega Ragazze e Ragazzi - Letture dal libro vincitore del miglior esordio Lucilla, di Annette Schaap. La nuova frontiera - Letture drammatizzate di Silvana Giordano e Linda Ocone. A Piazza Torre, ore 19:30, discussioni con Paolo Antonio Ascierto; alle ore 21:00 con Emanuele Trevi, Premio Strega 2021 - Due vite, Neri Pozza; alle ore 23:00, Sinfonicamente rock - Antonio Bocchini e Carmen Iovino. All’Hortus Conclusus, ore 20:30, Lino Musella e Marco Vidino in L’ ammore nun’è ammore, regia Lino Musella (ingresso con biglietto). All’Arco del Sacramento, ore 20:30, Il paese dei sogni - Don Chisciotte e Sancio Panza - Teatro Eidos (ingresso con biglietto). Al Teatro Romano, ore 21:00 - Terra, con Odette Marucci e Hassan El Tabie, Musiche eseguite dal vivo Assurd - Coreografie Carmen Castiello e Giselle Marucci, Regia di Linda Ocone (ingresso con biglietto). Presso i Giardini Teatro De Simone, alle ore 21:30, Radio International - Angeli e demoni live, introdotto da Valeria Del Grosso e condotto da Ezio Liccardi con la collaborazione di Stefano Ciampa. A Piazza Roma, ore 22:00 - Giovanna - omaggio a Milva, a cura di Giovanna Nocetti con Walter Bagnato. Alle ore 23:30 LeVacanze in concerto.

* * *

Appuntamenti di venerdì 27 agosto. Al Teatro Romano, ore 18:00, Concerti di mezza sera con i Collage - Ricordando gli Anni ’70. Aperitivo a cura di Sannio DOP- Consorzio Tutela Vini Sannio. Alle ore 22:30 NeaCo’ - Neapolitan Contamination in concerto. Presso Piazza Torre, rassegna Piazze d’autore, alle ore 19:30 Sabina Guzzanti - 2119 La disfatta dei Sapiens, HarperCollins; alle ore 22:00 Ernesto Vitolo in concerto, con Reggae 4 Shashamane. All’Hortus Conclusus, ore 20:30 Georges Méliès La Luce e l’Illusione, con Georgia de’ Conno, Eugenio Delli Veneri, Pier Paolo Palma e Raffaele Tassella, a cura di Red Roger - Compagnia teatrale (ingresso con biglietto). Presso l’Arco del Sacramento, alle ore 20:30 e 22:00 - Il paese dei sogni - Fausto Verginelli, Il venditore di palloncini (ingresso con biglietto). Presso i Giardini Teatro De Simone, ore 21:30 - Musica che gira intorno, a cura di Fantasy Children; alle ore 23:30 Cafè Chantant in concerto. A Piazza Roma, ore 22:00 - THIRDSTON3 THIRDSTONE LIVE “ALL YOU CAN EAT preview”; alle 23:30 - Musica leggera … i grandi successi di sempre, con Antonio Mandato. A Piazza Risorgimento, ore 22:30 - Levante, Dall’ alba al tramonto live (ingresso con biglietto).

* * *

Appuntamenti di sabato 28 agosto. Chiostro di Santa Sofia, alle ore 18:00, Merysse acoustic duo. Al Teatro Romano, ore 18:00, Cabaret di mezza sera - Buongiornissimo Live Show, a cura di Red Roger-Compagnia Teatrale. A Piazza F. Torre, Piazze d’autore, ore 19:30 discussioni con Luca Richeldi e Nino Cartabellotta, modera Federica De Vizia; ore 21:00, Maria Rosaria Canzano - Laura Coraggio!, Booksprint edizioni; ore 23:00, Miriam Allegretta - Silenzio in musica. Presso l’Arco del Sacramento, ore 20:30, Il paese dei sogni – Sogno, Fontemaggiore (ingresso con biglietto). Presso l’Hortus Conclusus, ore 20:30 - Diari di Viaggio, Valentina Fedullo con Aldo Vigorito e Francesco Marziani. Presso i Giardini Teatro De Simone, ore 21:30, Io resto a casa - di S. Aluzzi e V. De Luca, regia di Linda Ocone (ingresso con biglietto). A Piazza Roma, ore 22:00 - Sannio rap, a cura di Essential Agency Francesco Siciliano & Stefavoice con Tamburo, Lil Manda, Rosie Neko, Seeker, Nico Izzo, Giuliano Barbato. A Piazza Risorgimento, alle ore 22:00 Massimo Ranieri - Sogno e son desto (ingresso con biglietto). Premio Ugo Gregoretti 2021, Teatro Romano, dalle 00:30 alle 05:00 - Notte al Teatro Romano, musica –teatro - vino &cornetti; ore 00:30 Peppe Barra in concerto, dalle ore 2:00 fino 4:00 Visite guidate drammatizzate, a cura della Red-Roger- Compagnia Teatrale (prenotazioni: info@cittaspettacolo.it); alle ore 2:30 Notte d’amore e di Follia, con Renato Giordano e Saverio Martucci, Coreografie Saveria Cotroneo; alle ore 4:00 Aspettando l’alba, cornetti di “Pesce ‘e zuccher’“.

* * *

Appuntamenti di domenica 29 agosto. Chiostro di Santa Sofia, ore 18:00 Merysse acoustic duo. Al Teatro Romano, ore 18:00 Concerti di mezza sera - Eugenio Bennato, W chi non conta niente tour. Aperitivo a cura di Sannio DOP- Consorzio Tutela Vini Sannio; alle ore 22.30, Campania danza - L’amore non è un gioco - suite danzata in tre quadri, regia e coreografia Edmondo Tucci. A Piazza F. Torre ore 19:30 Donato Greco - Le mie epidemie - Scienza Express, discussioni con Francesco Franceschi; ore 21:00 Maria Grazia Calandrone - Splendi come vita, Ponte alle Grazie; Melita Cavallo - La vita cerca legami, Mursia editore; alle ore 22:30 Luca Romano - La disfida della Par Condicio 20 anni dopo, The Skill Press. Presso l’Hortus Conclusus, ore 20:30 Maloviento (tre storie vere e false dalla città delle streghe) Prima nazionale, scritto e interpretato da Peppe Fonzo (ingresso con biglietto). Presso l’Arco Del Sacramento, ore 20:30 L’amico mio, e non della ventura - costumi Adriana Francesca, testi Mariella De Libero, con Alessandro Fusco; alle ore 22:00 Come pistolere nel selvaggio West, testi Mariella De Libero. Presso i Giardini Teatro De Simone, ore 21:30 Carlo Barricelli - Viaggio nelle note dell’anima… A Piazza Roma, alle ore 22:00 SpazioConad per la musica - Talento da Festival Music contest, a cura di Marco Vetrone M.C Shark emcee. A Piazza Risorgimento, alle ore 22:30 Enzo Avitabile - Acoustic World.

* * *

Appuntamenti di lunedì 30 agosto. Presso Piazza F. Torre, alle ore 19:30 Michele Santoro - Nient’altro che la verità, Marsilio; alle 22:00 Salzano Band - Omaggio a Pino Daniele. Presso l’Hortus Conclusus, ore 20:30, Maurizio Donadoni in Matteotti - documentario teatrale (ingresso con biglietto). Presso l’Arco Del Sacramento, ore 20:30 Il paese dei sogni - Pinocchio a tre piazze, Teatro Bertolt Brecht (ingresso con biglietto). Al Teatro Romano, ore 21:00 Gino Rivieccio in Mettetevi comodi (incontinenza teatralmusicale di Gino Rivieccio), con Minale band, regia Giancarlo Drillo. Presso i Giardini Teatro De Simone, ore 21:30 Le serve padrone - Malizie e astuzie femminili nel panorama musicale del ‘700, a cura di Debora Capitanio con Soprano Daniela Del Monaco. A Piazza Roma, ore 22:00 Le Riflessioni in concerto; alle ore 23:30 Ice-Angels 32 in concerto. A Piazza Risorgimento, ore 22:30 Gianna Nannini Piano forte e Gianna Nannini - la differenza (ingresso con biglietto).

MOSTRE

Chiostro di Santa Sofia dalle ore 17:00 alle ore 19:00 Chiostro Incantato - Mario Dice Installazione. Palazzo Paolo V Sala dell’Antico Teatro - Sala delle volte di Santa Caterina, dalle ore 18:00 alle ore 22:00 Personale di Silvano D’Orsi. Galleria Bosco Lucarelli, dalle ore 18:00 alle ore 22:00 personale di Cosimo Miraglia. Sala Graffiti - Palazzo Paolo V dalle ore 17:00 alle ore 22:00 Toccar con mano i Longobardi. Piccolo Teatro Libertà - Museo dei Burattini “MudiBù”.