SI CONCLUDE CON ELIO PECORA LA RASSEGNA 'ATLANTE DELLE NUVOLE'. SODDISFAZIONE DI DEL VECCHIO E LOMBARDI Cultura
Nell'ultimo incontro, inserito nel cartellone, per la rassegna poetica Atlante
delle Nuvole promossa dalla Provincia e Sannio Europa in collaborazione con il
Cenacolo Mandel e Casa Naima, il protagonista della serata è stato Elio Pecora,
narratore e critico letterario italiano.
Il poeta Pecora nella sua limpida eleganza dei componimenti, scandaglia
nella profondità interiore, per comprendere autenticamente l'amore e il senso del
tempo nell'oggi della storia contemporanea. Con il suo stile sobrio e musicale,
lega intimamente l'introspezione e gli accadimenti della quotidianità.
Nel museo ArCos, ha interloquito con Antonella Rosa, Nicola Sguera e
Domenico Cosentino.
Elio Pecora ha rimarcato l'importanza delle persone che ha amato, sottolineando: Nella mia scrittura conta moltissimo il peso delle persone che ho amato, ma anche chi non ho amato ha avuto un ruolo importante perché mi ha fatto pensare. Nella mia vita ho ascoltato i libri che ho letto, le parole e le frasi delle persone che mi tornavano in mente, con le quali ho avuto amicizia o vicinanza. Non siamo mai soli. Siamo fatti di tutti coloro che abbiamo intorno.
Il poeta - sottolinea il maestro Elio Pecora - è testimone di ciò che vede e custode di quello che resta e costruisce per gli altri. Egli ancora ribadisce: La poesia non si insegna. Si può soltanto affinare la sensibilità e l'attenzione di chi la legge e comprende di cosa è fatta. Sono contrario ai ragazzi che scrivono poesie nelle scuole. A scuola si va per imparare cos'è la poesia.
In un successivo passaggio così sottolinea: Delicatezza e ferocia nella mia ultima opera convivono come nella vita.
NICOLA MASTROCINQUE
A margine della rassegna “Atlante delle nuvole”, il presidente della Provincia Nino Lombardi e Raffaele Del Vecchio Amministratore Unico Sannio Europa si dichiarano soddisfatti, per aver rilanciato la città capoluogo nel panorama nazionale della poesia contemporanea.
Nella dichiarazione congiunta si evidenzia che Atlante delle Nuvole conclude un percorso di incontri di poesia iniziato nel mese di ottobre, quando, insieme al Prof. Nicola Sguera, è stata inauguarata la Stanza per la Poesia presso la Biblioteca Provinciale A. Mellusi.
Questo percorso è il nostro contributo affinché la passione per la Poesia resti viva nella nostra città e nella nostra provincia. È un'iniziativa che abbiamo ritenuto necessaria per rappresentare un simbolico punto di resistenza alla dilagante superficialità che ci circonda. Un nostro ringraziamento sentito va allo staff di Sannio Europa e alle ottime bibliotecarie per il supporto prestato, ma più di tutti ringraziamo il Prof. Nicola Sguera, che, con passione e competenza, è stato il vero motore dell'iniziativa.