Trentesima edizione per l'Agenda di Realtà Sannita Cultura

La carta: il classico intramontabile.

Scrivere a mano su fogli immacolati: la magia dei pensieri annotati che poi si tramuteranno in emozioni.

L’odore della cellulosa: quel “je ne sais quoi” capace di far riaffiorare ricordi sopiti.

Le foto d’epoca: il fascino senza tempo…

Tutto ciò e molto di più è l’Agenda di Realtà Sannita, ovvero, quella tela bianca sulla quale imprimere - giorno dopo giorno, settimana dopo settimana, mese dopo mese - il proprio percorso di vita in questo 2025 pronto a disvelarsi ad ognuno di noi.

Giunta alla sua 30esima edizione, l’Agenda è solo una delle brillanti idee legate al mondo dell’informazione, della comunicazione e dell’editoria a cui il grande ed inimitabile Direttore/Editore Giovanni Fuccio (1942 - 2021) ha saputo dare forma e sostanza in tanti anni di forte passione, assoluta dedizione e tantissimo lavoro.

Ricordiamo solo alcune delle sue creature: il quindicinale cartaceo Realtà Sannita nato nel 1978, a cui nel 2021 ha legato l’inserto mensile denominato Realtà Giovani, con articoli scritti da under 30; il quotidiano online www.realtasannita.it (2000); le Edizioni Realtà Sannita (1989), che oggi vantano uno straordinario Catalogo di opere letterarie dedicate in massima parte alla storia, alla cultura, alle tradizioni e ai personaggi illustri della Città di Benevento e del territorio Sannita; la sua felice intuizione, concretizzatasi subito in un grande successo, di portare il giornalismo nelle scuole grazie al concorso nazionale - ideato quando era consigliere nazionale dell’Ordine dei Giornalisti - denominato Fare il Giornale nelle Scuole.

Giovanni Fuccio, inoltre, è stato l’ultimo presidente dell’Associazione Stampa Sannita e, a detta di tutti, anche uno dei più impegnati e costruttivi.

L’Agenda di Realtà Sannita - come sempre - è in omaggio per gli abbonati del periodico cartaceo.

La copertina della 30esima edizione è dedicata alla Chiesa di Santa Sofia, in una foto degli inizi del ‘900, al suo interno, invece, troviamo una serie di rare e antiche immagini di Benevento per le quali sono doverosi i ringraziamenti alla collezionista Angela Russo, a Nello Pinto e Liliana Corleone del blog Benevento… c’era una volta ed a Mario Pedicini per averne curato le didascalie.

Scrive Maria Gabriella Fuccio, attuale responsabile Realtà Sannita: “Sono passati trent’anni dalla prima edizione dell’agenda di Realtà Sannita e auspichiamo che l’entusiasmo dei lettori e dei collezionisti che ci seguono ci traghetterà ancora nelle prossime edizioni.

Sono i nostri lettori e gli sponsor, a cui va il nostro ringraziamento, che ci sostengono e ci infondono l’energia per mantenere viva nella nostra provincia l’attività editoriale di Realtà Sannita che si avvia verso le 50 candeline.

Le cartoline antiche dell’agenda conquistano da sempre i lettori affezionati con un pizzico di nostalgia ma al contempo incuriosiscono anche quelli più giovani che con meraviglia scoprono una Benevento antica e sempre affascinante.

Una bellezza che, tuttavia, non è sufficiente a trattenere le risorse migliori e che rischia di sfiorire innanzi alla desertificazione giovanile.

Affrontiamo le sfide e i cambiamenti che Benevento sta vivendo e guardiamo il mondo che viviamo con gli occhi di cittadini consapevoli delle guerre e delle difficoltà politiche internazionali che si stanno vivendo in paesi non tanto distanti dalle nostre terre.

In questo scenario continuiamo con un’informazione libera ma composta, dando voce ad una provincia che rivendica il suo ruolo prezioso nella regione”.

ANNAMARIA GANGALE

annamariagangale@hotmail.it

Foto di Lucia Gangale