A Benevento fa tappa l'International Street Food 2022, ecco il piano traffico Enti
Il sindaco di Benevento Clemente Mastella e l’assessore alle Attività Produttive Luigi Ambrosone comunicano che, per la prima volta a Benevento, sarà presente la tappa della VI edizione della “International Street Food 2022”, la più importante manifestazione di Street Food esistente in Italia, patrocinata e compartecipata dal Comune di Benevento.
La manifestazione si svolgerà a Piazza Risorgimento, con inizio venerdì 11 novembre dalle ore 18.00 per proseguire sabato 12 e domenica 13 novembre 2022 fino alla mezzanotte.
Si tratta del più grande evento itinerante di alta cucina, che porta con sé tutti i profumi e i sapori dei piatti più famosi della tradizione regionale e internazionale, saranno presenti alla manifestazione anche esercenti della città di Benevento.
Per l’occasione il Comune di Benevento ha posto in essere il seguente dispositivo di traffico:
▪ istituzione del divieto di sosta con tabelline esplicativa “zona rimozione coatta”, nei giorni 11, 12 e 13/11/2022, dalle ore 18.00 a fine manifestazione, sulle seguenti viabilità: Piazza Risorgimento, Via Da Monteforte, Via Oderisio da Benevento, Viale Mellusi nel tratto compreso tra Via Ferrelli - Via De Caro e Piazza Risorgimento, Via Perasso e Via Vianelli;
▪ chiusura al traffico veicolare dalle ore 18.00, o non appena se ne presenti la necessità, fino al termine della manifestazione, nei giorni 11, 12 e 13/11/2022, delle seguenti viabilità: Piazza Risorgimento, Via Da Monteforte, Via Oderisio da Benevento, Viale Mellusi nel tratto compreso tra Via Ferrelli - Via De Caro e Piazza Risorgimento, Via XXIV Maggio, Via Perasso, Via Vianelli, Via De Caro in uscita sul Viale Mellusi e Via T. Ferrelli 1ª traversa in uscita su Viale Mellusi;
▪ deviazione dei flussi di traffico, nei giorni interessati dalla manifestazione, Viale Mellusi incrocio con Via De Caro e Via Ferrelli, dalle ore 18.00 o non appena se ne presenti la necessità, dei giorni 11, 12 e 13 /11/2022 a fine manifestazione.
Restano esclusi dal provvedimento, i mezzi di soccorso e d’emergenza.
Inoltre, per l’occasione, i visitatori potranno usufruire dell’area mercatale di Piazza Risorgimento, ove si pagherà il ticket di 3,00 euro per poter sostare le autovetture. Tale servizio verrà svolto dalla ditta Trotta Bus SpA.