A Benevento si vota nel 2027 per il rinnovo del Consiglio comunale Enti

La crisi pandemica da Covid-19 e i suoi strascichi…

Il Viminale (mediante Circolare DAIT n. 83 del 6 dicembre 2024) ha disposto una “coda istituzionale” per quei Comuni dove il rinnovo elettivo delle Amministrazioni si è svolto nel 2020 e nel 2021, oltre la finestra temporale 15 aprile - 15 giugno.

Come è noto, l’emergenza sanitaria dei suddetti anni aveva spinto il Legislatore statale a differire i termini elettorali rinviandoli, per entrambe le annualità, al periodo autunnale.

Le norme urgenti, tuttavia, non avevano disposto nulla in merito ai termini del rinnovo elettorale degli Enti interessati al differimento del voto e, pertanto, il Ministero dell’Interno ora ha deciso di chiarire le scadenze di sindaci e consiglieri comunali eletti durante le restrizioni per il Covid-19.

Nella primavera del 2026 andranno al voto i Comuni dove le elezioni amministrative si erano svolte nel secondo semestre del 2020, ovvero: Calvi, Campoli del Monte Taburno, Castelfranco in Miscano, Castelpoto, Foiano di Val Fortore, Guardia Sanframondi, Paduli, Reino, Sant’Agata de’ Goti e Telese Terme.

Invece, nella primavera del 2027 toccherà a quei Comuni che avevano votato nel secondo semestre del 2021, vale a dire, la città di Benevento, oltre a: Airola, Buonalbergo, Castelvenere, Castelvetere in Val Fortore, Cerreto Sannita, Dugenta, Foglianise, Fragneto l’Abate, Ginestra degli Schiavoni, Pago Veiano, Pesco Sannita, Pietrelcina, San Giorgio la Molara, San Nazzaro, San Nicola Manfredi e Solopaca.

A conti fatti, il mandato elettorale di tutti questi amministratori locali si allunga di oltre sei mesi.

La Circolare del Viminale conferma che, al momento, il Governo non pensa a un intervento legislativo per riallineare il calendario; ciò, dunque, chiarisce anche il quadro politico: partiti, schieramenti e aspiranti candidati possono ragionare su regole e tempi più certi.

L’avevo detto che era così - commenta il sindaco di Benevento, Clemente Mastella -. L’avevo anticipato durante il direttivo Anci e recentemente anche a Torino nel corso dell’assemblea. E Sala, il sindaco di Milano, mi aveva dato ragione”.

Mastella, al suo secondo mandato come primo cittadino, il 5 febbraio del 2027 compirà ottant’anni.

Mi dispiace - chiosa - per quelli che sono i miei oppositori, dato che dovranno pazientare per le elezioni, ma anche per i miei che dovranno aspettare per la successione”.

ANNAMARIA GANGALE

annamariagangale@hotmail.it