Progetto ''D.R.E.A.M.S.'', Coppola: ''Garantito accesso allo sport a minori provenienti da situazioni di difficoltà'' Enti
Pubblicato l’avviso pubblico di ammissione al progetto “D.R.E.A.M.S” finalizzato all’inserimento in attività sportive e culturali di minori, di età compresa tra i 6 ai 18 anni non compiuti, appartenenti a nuclei familiari fragili e residenti nei comuni dell’Ambito B1 (Benevento, Apollosa, Arpaise, Ceppaloni e San Leucio del Sannio). A renderlo noto l’assessore alle Politiche Sociali Carmen Coppola.
“Un
progetto importante - aggiunge l’assessore - nato con l’obiettivo
di offrire le stesse opportunità di accesso allo sport a tutti i
minori che compongono il nostro tessuto sociale, tutelando ragazzi
fragili e provenienti da situazioni di difficoltà”.
L’avviso
è, infatti, rivolto a minori, anche con disabilità, appartenenti a
famiglie con fragilità sociale e con un ISEE non superiore a €
15.000,00.
La domanda di partecipazione, redatta su apposito
modulo, dovrà pervenire al Protocollo Generale del Comune di
Benevento, Capofila Ambito B1, entro e non oltre il giorno
30/09/2022, a mezzo Pec al seguente indirizzo: pszambito1@pec.comunebn.it specificando nell’oggetto: “Richiesta di ammissione al progetto
DREAMS per l’inserimento in attività sportive e culturali,
Stagione 2022/2023”. In alternativa a mezzo consegna a mano al
Protocollo Generale del Comune di Benevento, V.le dell’Università
n.10 in busta chiusa, riportante la seguente dicitura: Richiesta
di ammissione al progetto DREAMS per l’inserimento in attività
sportive e culturali, Stagione 2022/2023”.
Alla domanda, dovranno essere allegati:
▪ Certificazione ISEE ordinario in corso di validità;
▪ Fotocopia del documento di identità personale, in corso di validità, del sottoscrittore esercente la potestà genitoriale;
In
caso di disabilità,
▪ eventuale certificazione di invalidità del minore.
In caso
di partecipazione di più minori appartenenti allo stesso nucleo
familiare, si dovrà presentare una richiesta per ogni minore.
“Continuano, dunque, - conclude l’assessore - le iniziative e le attività di sostegno e supporto alle fasce deboli del nostro territorio, ponendo attenzione alle diverse necessità e lavorando per creare le condizioni per un reinserimento in società”.