APICE - La Fiera del Bagagliaio in Piazza della Ricostruzione Eventi
Il viaggio della Fiera del Bagagliaio continua, e sabato 7 giugno 2025 approderà ad Apice (BN), in Piazza della Ricostruzione, con una giornata intensa, colorata e piena di sorprese.
Apice Nuova non è un borgo qualsiasi. È un simbolo di speranza, nato dopo il terremoto del 1962 e consolidato a seguito di quello del 1980.
Mentre Apice Vecchia veniva progressivamente abbandonata, questa nuova realtà prendeva forma su un pianoro che guarda verso il passato ma costruisce ogni giorno il proprio futuro. Ecco perché portare qui la fiera è, prima ancora che un evento, un gesto simbolico.
Le case di Apice, dipinte in colori caldi e vivaci, raccontano storie di famiglie, di chi ha piantato nuove radici con coraggio. Le aiuole curate con amore dalle mamme del quartiere, i bambini che giocano nei parchi, l’aria serena e condivisa. Tutto restituisce l’impressione di essere entrati in un villaggio gentile, a misura d’uomo. Un luogo dove ogni angolo ha il suo perché, anche il più piccolo.
E proprio qui si svolgerà la prossima tappa della Fiera del Bagagliaio, in un’atmosfera che richiama i mercati dell’artigianato di una volta; creatività, manualità e cultura si intrecciano nei bauli aperti delle auto, pronti a raccontare storie attraverso oggetti vissuti e unici. Dalle vecchie radio alle lattine smaltate, dai vestiti retrò alle ceramiche fatte a mano, tutto profuma di tempo e memoria.
Durante la giornata non mancheranno momenti di socialità e
coinvolgimento:
▪ Laboratori creativi per bambini
▪ Gara ciclistica regionale
▪ Sfilata di moda vintage
▪ Musica dal vivo
Cena Comunitaria in piazza con premiazione del tavolo più creativo e ogni gruppo potrà allestire il proprio spazio e portare il cibo da casa oppure approfittare dei menù speciali proposti dai ristoratori locali.
La Fiera ad Apice sarà, ancora una volta, un modo per riscoprire la bellezza della semplicità, fatta di condivisione, mani operose, risate in strada, palazzi moderni affiancati da segni antichi, come lo stemma del borgo inciso su una pietra all’ingresso del paese, segno tangibile di un’identità che resiste.
Partecipare con il proprio bagagliaio è gratuito.
Info e iscrizioni: fieradelbagagliaio@gmail.com
WhatsApp: +39 342
033 1668