Colle Sannita-GRANDE ATTESA PER LA FESTA DELLA MADONNA DELLA LIBERA Eventi
Sabato 7 giugno, domenica 8 e lunedì 9 giugno la comunità collese festeggia la protettrice del paese, santa Maria della Libera. Una festa che, ogni anno, coincide con la domenica di Pentecoste; il culto per la madonna della Libera è particolarmente sentito ed in occasione di questa festività sono numerosi gli emigranti che fanno ritorno in paese per partecipare a questo particolare momento di fede e devozione.
Il programma religioso prevede due veglie di preghiera: la prima, nella notte tra sabato e domenica, che si svolgerà nel Santuario della Libera e sarà animata dal gruppo del convento di San Bartolomeo in Galdo, mentre la seconda, nella notte tra domenica e lunedì, si terrà nella chiesa di San Giorgio martire con l'animazione da parte della parrocchia di Pontelandolfo e del gruppo di San Giorgio.
Durante le due veglie, che vedranno la partecipazione di tanti fedeli, canti, preghiere, momenti di riflessione comunitaria, nonché la celebrazione delle sante messe. Domenica e lunedì mattina, la statua della Madonna viene portata in spalla dai fedeli ed attraverserà le principali vie del centro abitato.
Al termine del percorso processionale di domenica, la statua della Madonna sosterà nella chiesa madre di San Giorgio martire. Da qui, lunedì mattina, proseguirà il secondo percorso della processione, quello più lungo, che si concluderà nella tarda mattinata con il rientro, particolarmente suggestivo e commovente, della Vergine nel Santuario della Libera.
Il 30 maggio - dice il parroco Don Sergio Rossetti - è iniziato il novenario che è caratterizzato da una sensazione di trepidazione e preparazione con gioia ed entusiasmo alla festa con la preghiera ed il canto tradizionali. Il giorno della festa - aggiunge Don Rossetti - sono tanti i pellegrini che vengono per visitare il Santuario ed affidarsi alla Madonna e partecipare alle sante messe celebrate nei due giorni di festa.
Accanto al programma religioso, che viene sempre seguito con grande devozione dall'intera comunità, vi è poi quello dei festeggiamenti civili, con la fiera prevista per sabato mattina lungo via Garibaldi e via Aldo Moro.
I diversi spettacoli in programma avranno come cornice la centrale piazza Giuseppe Flora, che unitamente alle principali vie cittadine sarà addobbata da splendide luminarie.
Per l'edizione 2025, il Comitato festa propone, domenica sera, alle 22.00, lo spettacolo dei Fratelli Scacchia, campioni mondiali di organetto ed un momento di cabaret con Vittorio il fenomeno; lunedì, la serata sarà allietata da Dance Tarantella.
Come ormai si ripete ogni anno, in queste
due serate, si registra una grande presenza di pubblico soprattutto nella
centrale piazza Giuseppe Flora, e lungo via Roma e corso Umberto I.