‘Pino Daniele - Tra note, emozioni e passioni', un progetto vincente dell'Accademia di Santa Sofia Eventi
Quando leggemmo di questo progetto promosso dall'Accademia di Santa Sofia, pensammo che avrebbe senza dubbio riscosso un grande successo tra i giovani. E non ci sbagliavamo.
Infatti, il 10 aprile
2024, al Teatro San Marco, si concluderà questa prima annualità dal titolo
‘Pino Daniele - Tra note, emozioni e passioni', tesa a diffondere la conoscenza del grande artista
napoletano e della sua opera. Si tirano
le somme di un corposo laboratorio che ha coinvolto un grande numero di
studenti delle scuole secondarie di secondo grado di Benevento e della
provincia, quali protagonisti, nell'ambito di lezioni- concerto di altissimo
spessore.
Saliranno sul palco, dopo aver superato le ambite
selezioni, Irene Carfora dell'I.S E. Fermi di Montesarchio, Carlotta Pinto
del Liceo Statale G. Guacci di Benevento, Anuarite Bisarco sempre del Guacci
e Simone Pucillo dell'I.P.S.A.R. Le streghe del capoluogo cittadino, al
fianco dell'Ensemble Umberto Aucone and Friends, con Umberto Aucone al sax, di
Sally Cangiano alla chitarra e alla voce, Enzo Del Basso, alle percussioni,
Pino Mazzarano alla chitarra, Pasquale Riccio alla batteria, Michele Visconte
al basso elettrico, come pure Monica Carbini, voce recitante a cui va
attribuita la cura dei testi e della narrazione.
Corposo anche il coro diretto da Marcella Parziale, direttore artistico dell'Accademia di Santa Sofia con Alessia Buonomo, Fabiola Napolitano e Sofia Vigliotti dell'I.S. A.M. De' Liguori di Sant'Agata De' Goti; Marco Candileno dell' I.S. Telesi@ di Telese Terme; Stella Maris Cantone, Giuseppe Liberato e Giulia Piscopo del Liceo Statale G. Guacci di Benevento; Giovanna Grazia Civitillo dell' I.S. Carafa Giustiniani di Cerreto Sannita; Marilina De Lucia del Liceo Classico P. Giannone di Benevento; Ginevra De Luise, Azzurra De Giacomo, Ilaria Paternostro, e Benedetta Vessecchia dell'I.S. Don Peppino Diana di Morcone; Matteo Del Prete dell'I.S. Palmieri Rampone Polo di Benevento; Federica Nappi dell'I.S. Galilei-Vetrone di Benevento; Alessia Rosario e Maria Chiara Tridente dell'I.S. Virgilio di Benevento; Rosella Laura dell'I.S. G. Alberti di Benevento; Sofia Roseti dell' I.S. E. Medi di San Marco Dei Cavoti.
I complimenti vadano alle dirigenti scolastiche Domenica di Sorbo, Gabriella Zoschg e Maria Buonaguro per la splendida riuscita dell'iniziativa, come pure a Marialuisa Russo che ha curato il coordinamento.
Un plauso particolare alla sensibilità del Dirigente dell'Ambito VIII di Benevento dell'USR Campania, Sebastiano Pesce, che ha creduto sin da subito a questa proposta laboratoriale nel segno dell'innovazione di una scuola dinamica, moderna e valorizzante per chi si prepara a essere cittadino del futuro. Giuseppe Niccolò Imperlino