Strategie di sviluppo delle imprese turistiche, l'UniFortunato ospita l'International Education Week Eventi
Nei giorni 18 - 19 e 20 aprile, l’Università Telematica Giustino Fortunato ospiterà la prima edizione dell’International Education Week.
“L’evento, che vedrà la partecipazione degli studenti dell’UniFortunato e dell’Università degli Studi di Mondragon, affronterà il tema delle strategie di sviluppo delle imprese turistiche nell’implementazione del turismo sostenibile diventato, negli ultimi anni, fonte di attenzione in tutto il mondo, con un impatto significativo sia per le comunità locali sia per l’ambiente - ha dichiarato il docente Fabrizio Corona - Erasmus and International Commission Coordinator UniFortunato -. Ciò dovrebbe rappresentare un aiuto per la sopravvivenza delle imprese a lungo termine di questo settore così importante, preservando allo stesso tempo le risorse naturali, culturali e sociali delle destinazioni turistiche”.
L’International education week darà, dunque, l’opportunità agli studenti di valutare le diverse strategie che le imprese turistiche possono adottare per promuovere il turismo sostenibile.
La tre giorni si aprirà martedì 18 aprile alle ore 9.00 con l’Institutional Greetings.
Interverranno: il rettore Giuseppe Acocella, il sindaco di Benevento Clemente Mastella, il presidente della Provincia di Benevento Nino Lombardi, l’assessore al Turismo Attilio Cappa, il prof. Fabrizio Corona - Erasmus and International Commission Coordinator UniFortunato ed il prof. Oinatz Aburuza Arambur - Momdragon Unibertsitatea.
Modererà il giornalista Alfredo Salzano.