Tornano le ''Passeggiate Beneventane'' con Lilli Notari: un viaggio tra storia, memoria e condivisione Eventi
Un appuntamento fisso per riscoprire la città con passo lento, tra vicoli, piazze e racconti condivisi. Tornano le Passeggiate Beneventane, un’iniziativa gratuita di esplorazione urbana, che da tre anni porta cittadini e visitatori alla scoperta della storia, dell’arte sacra e dell’identità spirituale di Benevento attraverso un percorso fatto di aneddoti, memorie personali e scambi culturali.
Promosse dall’Associazione ARGÁ e dall’Unità Pastorale San Filippo Neri, le Passeggiate Beneventane - gratuite e senza necessità di prenotazione - non sono visite guidate, ma momenti di aggregazione in cui il patrimonio storico, artistico e religioso della città si intreccia con le esperienze di chi la vive.
“Non è una lezione, ma un dialogo - spiega Lilli Notari, ideatrice del progetto -. Non ci si limita ad ascoltare: ogni partecipante porta il proprio sguardo, i propri ricordi e le proprie storie, contribuendo a rendere viva la memoria della città”.
Ogni prima domenica del mese, il gruppo si ritrova a Piazza Orsini alle 10.00, partendo con il rintocco del campanile del Duomo. L’itinerario si snoda per circa un’ora e mezza attraverso il centro storico, toccando luoghi simbolo, chiese, monumenti e angoli meno noti, con una narrazione collettiva che alterna storia ufficiale e memoria popolare.
Dopo tre anni e 24 tappe esplorate, ad aprile 2025 il percorso ripartirà da capo con nuove prospettive e approfondimenti. “Questa volta avremo modo di raccontare tutto ciò che nel primo ciclo è rimasto in sospeso”, aggiunge Notari.
Parallelamente alle passeggiate, proseguono le Conversazioni Beneventane, incontri mensili di approfondimento dedicati a dettagli, iconografie e aspetti meno noti dei luoghi visitati.
“Le passeggiate ci portano in giro per la città, le conversazioni invece si fermano su un particolare e lo esplorano a fondo”, racconta Notari. Gli incontri si tengono ogni secondo mercoledì del mese dalle 18.00 alle 19.00 presso l’Oratorio Giardini Angela Merici.
Il nuovo ciclo di passeggiate partirà domenica 6 aprile 2025 con “La città scomparsa”, proseguendo fino a dicembre con tappe che includono Santa Sofia (maggio), San Bartolomeo (novembre) e San Francesco (dicembre).
“Vivere in una città spesso significa smettere di vederla - conclude Notari -. Le Passeggiate Beneventane sono un’occasione per rallentare, guardarsi intorno e riscoprire Benevento con occhi nuovi”.
Per aggiornamenti e informazioni è possibile seguire i canali social ufficiali dell’iniziativa.