ULTIMO FINESETTIMANA PER I MERCATINI DI NATALE AL CASTELLO DELL'ETTORE AD APICE Eventi
Tra i tanti eventi e location nostrane, di sicuro una citazione particolare li meritano i mercatini di Natale al castello dell'Ettore ad Apice che chiuderanno i battenti il 15 dicembre.
La kermesse, ideata da Licciardi Eventi e con la direzione artistica di Donato Licciardi e Walter Mesisca, giunta ormai alla sua sesta edizione, è un appuntamento imperdibile per chi desidera immergersi in questa suggestiva atmosfera.
Situati nel caratteristico borgo antico di Apice Vecchia, questi mercatini ogni anno, attraggono sempre migliaia di visitatori, provenienti anche da fuori regione, confermando il loro crescente interesse a livello nazionale. Una manifestazione dove, i turisti di tutte le età, hanno la possibilità di esplorare una vasta gamma di negozietti che, espongono opere uniche realizzate a mano da artigiani locali, perfette per i regali di Natale. La Proloco di Apice cura l'Area Food, proponendo delizie autoctone per soddisfare i palati più esigenti. Gli stand enogastronomici offrono una varietà irresistibile di specialità, ideali per chi desidera gustare i sapori del territorio.Inoltre, i mercatini sono animati da spettacoli dal vivo e intrattenimenti per grandi e piccini, arricchendo ulteriormente l'atmosfera festiva.
Tutti i pomeriggi, l'Associazione Benevento Longobarda propone eventi storici, trasportando i partecipanti indietro nel tempo con ricostruzioni e attività che celebrano il patrimonio longobardo. Il personaggio e artista più fotografato e ricercato dai bambini è senza ombra di dubbio, il simpatico Santa Claus, che rende ogni visita un momento indimenticabile. Desidero esprimere un sincero ringraziamento alla Proloco e al Comune di Apice per il loro supporto continuo, così come ai partner che ci assistono in questo progetto: Arteteco e Iam Italy che, con le loro competenze, danno un notevole contribuito nel comparto della comunicazione e marketing e da questa edizione, il Punto Informativo Turistico di Benevento che ha fatto conoscere e vivere la città di Benevento ci tiene a sottolineare il direttore artistico Donato Lucciardi.
Invitiamo tutti a visitare i Mercatini al Castello dell'Ettore, e a vivere la magia del Natale in un ambiente che celebra la storia, l'arte e la cultura nostrana con ristoranti e strutture ricettive disponibili per dormire e mangiare ed accogliere nel migliore dei modi i tanti turisti che scelgono la cittadina di Apice per un'esperienza unica ed originale.
ANTONIO CALABRESE