UniFortunato, il 5 luglio convegno sul tema ''Il credito bancario alle imprese tra post pandemia e conflitto Russia-Ucraina'' Eventi
L’Università Giustino Fortunato, in collaborazione con Confindustria Campania Piccola Industria, promuove per martedì 5 luglio alle ore 10.00, un incontro di studio che vedrà al centro del dibattito il tema dell’accesso al credito delle imprese, da sempre una delle maggiori problematiche con cui gli imprenditori si confrontano, e poi acuitasi con la pandemia, con il rincaro delle materie prime e dell’energia e con il conflitto russo-ucraino.
Il convegno, che ha ottenuto il patrocinio dell’Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili di Benevento nonché dell’Ordine degli Avvocati di Benevento, si terrà nell'Aula Magna dell’Università Giustino Fortunato.
L’incontro vedrà coinvolti mondo della ricerca, banche, istituzioni, rappresentanti ed operatori del settore al fine di sollecitare una riflessione ed un confronto sul sistema di finanziamento delle imprese, per condividere difficoltà e prospettive, non solo un momento di analisi, ma anche di proposta comune.
IL PROGRAMMA
Saluti istituzionali
â–ª Giuseppe Acocella, rettore UniFortunato Benevento
â–ª Clemente Mastella, sindaco di Benevento
â–ª Fabrizio Russo, presidente Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Benevento
â–ª Stefania Pavone, presidente Ordine degli Avvocati di Benevento
Presiede e conclude
â–ª Angela Principe, ordinario di Diritto dell’Economia presso l’Università di Salerno
Introduce
â–ª Ida D’Ambrosio, docente di Diritto dell’Economia presso l’Università Giustino Fortunato
Intervengono
â–ª Matteo Pignatti del Centro Studi Confindustria
â–ª Pasquale Lampugnale, vice presidente nazionale e presidente Piccola Industria Confindustria Campania
â–ª Angela Maria Pierro, credit specialit della Banca Mediolanum
â–ª Egidio Filetto, partner PWC TLS