Uova di Pasqua AIL di Benevento, il 4-5-6 aprile torna l'appuntamento con la solidarietà Eventi

Dentro un Uovo di Pasqua AIL c’è molto di più di una semplice sorpresa. C’è il sostegno studi scientifici in tutta Italia, il finanziamento di borse studio per giovani ricercatori e il supporto ai Centri Ematologici, ma ci sono i sogni di migliaia di pazienti…

Per continuare a far crescere la ricerca c’è bisogno dell’aiuto di tutti ed il 4, 5 e 6 aprile scegliendo le Uova di Pasqua AIL con un contributo minimo di 15 euro si potrà aiutare a sostenere la lotta contro leucemie, linfomi e mieloma e a portare aiuto a tanti pazienti. 

Se oggi il 70% dei malati affetti da un tumore del sangue guarisce o cronicizza la malattia, è grazie al lavoro di AIL ed al sostegno di tutti.

Ormai, la storia della ricerca in ematologia e la storia di AIL Benevento ODV Sezione “Stefania Mottola” scorrono in maniera parallela, permettendo di raggiungere importanti traguardi sul fronte delle terapie, ma anche del miglioramento della qualità di vita di malati e famiglie. Ancora oggi, però, tanti i pazienti aspettano una cura definitiva e per questo è importante continuare a camminare insieme, per rendere i tumori del sangue sempre più curabili.

Anno dopo anno, l’appuntamento è possibile grazie alla collaborazione di centinaia di volontari che hanno permesso di raccogliere significativi fondi destinati al finanziamento di progetti di ricerca scientifica e di assistenza sanitaria, contribuendo a far conoscere i progressi raggiunti nel trattamento dei tumori del sangue.

Per conoscere i punti SolidAil è possibile collegarsi al sito www.ailbenevento.it o andare sulla pagina Facebook: AILBeneventoODV.

Queste le piazze: Airola, Apice, Apollosa, Arpaise, Beltiglio di Ceppaloni, Bonea, Bucciano, Buonalbergo, Calvi, Campoli Monte Taburno, Casalduni, Castelpoto, Castelvenere, Castelvetere in Valfortore, Cautano, Ceppaloni, Cerreto Sannita, Circello, Colle Sannita, Cusano Mutri, Dugenta, Faicchio,  Foglianise, Foiano Valfortore, Frasso Telesino, Guardia Sanframondi, Luzzano, Massa di Faicchio, Melizzano, Moiano, Molinara, Montefalcone in Val Fortore, Montesarchio, Morcone, Paduli, Pago Veiano, Paolisi, Paupisi, Pietraroja, Pietrelcina, Ponte, Pontelandolfo, Puglianello, San Bartolomeo in Galdo, San Giorgio del Sannio, San Giorgio la Molara, San Lorenzello, San Lorenzo Maggiore, San Lupo, San Marco dei Cavoti, San Martino Sannita, San Nazzaro, San Nicola Manfredi, San Salvatore Telesino, Sant’Agata de’ Goti, Sant’Arcangelo Trimonte, Sassinoro, Solopaca, Telese Terme, Tocco Caudio, Torrecuso, Vitulano. A Benevento presso i centri commerciali Buonvento, Il Noce, I Sanniti; al Corso Garibaldi - Chiesa San Bartolomeo, le chiese Addolorata e Santa Maria di Costantinopoli.

Per maggiori informazioni si può chiamare al numero 3351818585/4 o passare direttamente in sede dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e il pomeriggio del martedì, giovedì e venerdì dalle 16.00 alle 19.00, in Via Carlo da Tocco 5, Benevento, dove si potranno trovare anche tante nuove idee regalo; oppure si può scrivere all’indirizzo ail.benevento@ail.it.