ASL Benevento, una settimana di visite gratuite per la salute e il benessere della comunità sannita In primo piano

La Prevenzione è la parola d’ordine per l’Azienda Sanitaria di Benevento che in occasione dell’arrivo della bella stagione rinnova e promuove l’importanza della diagnosi precoce per tutte le patologie ed in particolare per la malattia oncologica.

Siamo fermi e convinti, come Regione Campania, nel mettere in campo tutte le nostre potenzialità per diffondere e favorire nei cittadini la consapevolezza che anticipare l’insorgere di una patologia serve a limitarne i danni - dichiara il direttore generale dell’ASL, Gennaro Volpe -. Gli ultimi dati Istat evidenziano la tendenza generale degli italiani a curarsi meno, per svariati motivi, e questo processo deve essere invertito! Abbiamo deciso di ‘aprire le porte’ dei nostri ambulatori e dei nostri servizi per educare le persone all’attenzione per la Salute, non solo con l’erogazione di visite e prestazioni specialistiche gratuite, ma anche attraverso una campagna promozionale di informazione e formazione, rivolta ai cittadini, alle scuole, insegnanti e alunni, ai datori di lavoro e ai vari stakeholders del nostro territorio”.

Il ricco programma - prosegue Volpe - che si apre domani, domenica 19, ad Airola con l’iniziativa sul Diabete, è stato condiviso ed ha ricevuto il supporto attivo di vari partner: il Comune di Benevento e tutti i Comuni della provincia, Coldiretti, Confindustria, oltre al mondo della scuola, sempre attivo per la promozione di stila di vita sani”.

Particolare attenzione - ha aggiunto il direttore dell’ASL - viene riservata agli screening oncologici a cui possono aderire, come da indicazioni nazionali e regionali, specifici target d’età: tumore del collo dell’utero: 25-64 anni; tumore della mammella: 50-69 anni; Tumore del colon-retto: 50-74 anni. Anche per questa iniziativa, senza prenotazione, ci si può recare presso l’ambulatorio mobile ed effettuare gli esami di primo livello previsti”.

Tanti, dunque, gli eventi in programma a cui aderire: dall’educazione alimentare, all’acquisizione di corretti stili di vita, dall’informazione per la sicurezza sul lavoro, fino ad arrivare naturalmente alle prestazioni specialistiche e agli aspetti più prettamente sanitari.

Per aderire alle varie iniziative proposte basta recarsi negli orari e nei giorni previsti, nelle sedi indicate nel programma di seguito elencato.

PROGRAMMA

â–ª Domenica 19 marzo 2023

DIABETE

visite gratuite, misurazione glicemia,

camminata della salute

CAD AIROLA

ore 9.30-12.30

â–ª Da lunedì 20 a venerdì 24 marzo 2023

LA SETTIMANA DELL’EDUCAZIONE ALLA SALUTE

Informazione e diffusione materiale promozionale

URP E COMUNICAZIONE ASL - VIA ODERISIO BN

ore 8.30 - 13.30

â–ª Martedì 21 marzo 2023

VACCINAZIONI NO STOP

Apertura straordinaria per la vaccinazione anti Herpes Zoster e Pneumococco per persone di età superiore ai 65 anni

SEP - CENTRO VACCINALE DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE - VIA MASCELLARO BN

ore 12.00 - 18.00

â–ª Martedì 21 marzo 2023

DISTURBI POSTURALI DELL’ ADOLESCENTE

Visite e valutazione interventi correttivi per ragazzi 10-12 anni

CENTRO DI RIABILITAZIONE - VIA MASCELLARO BN

ore 8.30 - 16.30

â–ª Martedì 21 marzo 2023

SOVRAPPESO E OBESITÀ

Visite mediche e indicazioni nutrizionali

DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE - VIA MASCELLARO BN

ore 13.00 - 19.00

â–ª Mercoledì 22 marzo 2023

DISAGIO EMOTIVO LO PSICOLOGO A SCUOLA

Iniziativa rivolta agli alunni della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo Leonardo Bianchi

SAN BARTOLOMEO IN GALDO

â–ª Mercoledì 22 marzo 2023

OKKIO ALLA SALUTE

Indagine su sovrappeso e obesità. Avvio formazione per personale

scolastico classi campionate

SEP DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE VIA MASCELLARO BN

â–ª Giovedì 23 marzo 2023

L’ ASL CON LE SCUOLE PER PROMUOVERE SALUTE

Informazioni e raccolta adesioni alle proposte operative dell’ASL destinate alle scuole, anno scolastico 2023/2024

EDUCAZIONE ALLA SALUTE - DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE - VIA MASCELLARO

ore 12.00 - 16.00

â–ª Venerdì 24 marzo 2023

SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO

Promozione azioni di prevenzione per lavoratori e datori di lavoro

IGIENE E MEDICINA DEL LAVORO

Informazioni presso l’URP

ore 10.00 - 13.00

â–ª Venerdì 24 marzo 2023

CHI DONA RADDOPPIA LA VITA

Campagna di promozione e raccolta dichiarazioni di volontà per la

donazione organi e tessuti

SPORTELLO AMICO TRAPIANTI - VIA ODERISIO BENEVENTO

ore 9.00 - 13.00

â–ª Sabato 25 marzo 2023

PREVENZIONE UROLOGICA

Visite urologiche ed esami

DISTRETTO TELESE TERME - SPS CERRETO SANNITA

ore 9.00 - 16.00

â–ª Sabato 25 marzo 2023

SCREENING ONCOLOGICO

Effettuazione esami e visite presso ambulatorio mobile

ASL MONTESARCHIO - VIA NAPOLI IN COLLABORAZIONE CON CONFINDUSTRIA

ore 9.00 - 17.00

â–ª Sabato 25 marzo 2023

AMICI A 4 ZAMPE

MICROCHIPPATURA AL FIDO PARK DI BENEVENTO - VIA VITTIME DI NASSIRIYA

ore 9.30 - 14.00

â–ª Sabato 25 marzo 2023

LA SALUTE DELL’UDITO

Screening audiometrico

Terme di Telese Piazza A. Minieri, 1

TELESE TERME ore 9.00 - 12.30

â–ª Sabato 25 marzo 2023

PREVENZIONE DEI TUMORI DELLA CUTE

Visite ed esami per la diagnosi precoce di lesioni sospette

Terme di Telese Piazza A. Minieri, 1

TELESE TERME ore 9.00 - 12.30

â–ª Domenica 26 marzo 2023

SCREENING ONCOLOGICO

Effettuazione esami e visite presso ambulatorio mobile

PIAZZA CASTELLO BENEVENTO

IN COLLABORAZIONE CON COLDIRETTI

ore 9.00 - 17.00

â–ª Domenica 26 marzo 2023

PREVENZIONE DEL MELANOMA E DEI TUMORI DELLA CUTE

Visite ed esami per la diagnosi precoce di lesioni sospette

DISTRETTO ASF POLIAMBULATORIO SAN MARCO DEI CAVOTI

ore 9.00 - 13.00