Sottoscritto il protocollo d'intesa per la costituzione dell'Area Vasta ''Città metropolitana del Sannio'' In primo piano

Sottoscritto stamane nell’Aula di Palazzo Mosti il Protocollo d’intesa per la costituzione dell’Area Vasta ‘Città metropolitana del Sannio’. 

Hanno sottoscritto il documento i sindaci di Benevento, Apice, Apollosa, Calvi, Castelpoto, Foglianise, Fragneto Monforte, Paduli, Pesco Sannita, Pietrelcina, San Giorgio del Sannio, San Leucio del Sannio, San Martino Sannita, San Nicola Manfredi, Torrecuso e il commissario straordinario del Comune di Sant’Angelo a Cupolo. 

Il Protocollo prevede la gestione associata di funzioni e servizi in diversi ambiti: protezione civile e coordinamento dei primi soccorsi, contratti pubblici, ambiente e biodiversità, cultura e valorizzazione dei beni paesaggistici, Polizia municipale, edilizia scolastica, gestione dei servizi pubblici locali quali servizio idrico integrato e trasporti locali, gestione del personale, gestione del patrimonio comunale e turismo.

Quale primo atto la Conferenza dei Sindaci ha preso atto favorevolmente della proposta del sindaco di Apice Angelo Pepe circa la realizzazione del collegamento viario, di interesse strategico, Asi Benevento-Apice-Castel del Lago, finalizzato a collegare in maniera più efficace e sicura l’autostrada Napoli-Bari e il consorzio Asi: opera per il quale il Comune di Apice ha a disposizione le risorse del Fondo Sviluppo e Coesione (5 milioni 919mila euro).