Trasferimento Terminal autobus, Pd e Gd: ''Il danno è fatto! Gravi disservizi per studenti e pendolari'' Politica

La Segreteria Cittadina del Partito Democratico interviene con una nota sui gravi disservizi che studenti e pendolari hanno dovuto subire stamane a Benevento.

Il trasferimento temporaneo (pare per due anni) del Terminal degli autobus nella «zona stadio» ha generato, questa mattina, il caos alla mobilità cittadina nella totale assenza di servizi adeguati alle nuove ed ampiamente previste circostanze.

Gli studenti che frequentano gli Istituti scolastici nella zona alta della città sono stati completamente abbandonati al loro destino, letteralmente «mollati» presso il nuovo terminal senza possibilità di un dignitoso trasporto urbano organizzato. Molti hanno dovuto raggiungere le rispettive scuole a piedi, con inesorabili ritardi e addirittura perdite delle prime ore di lezione.

Eppure, il trasferimento del Terminal era stato deciso da tempo. Sarebbe stato sufficiente un minimo di pianificazione per ovviare ai disagi e ai disservizi agli utenti degli autobus di linea. Si tratta di studenti, lavoratori e pendolari che giornalmente si recano a Benevento, incolpevoli vittime della consueta sciatteria dell’amministrazione cittadina che, oltre alle foto e alle passerelle, resta lontana anni luce dai problemi quotidiani delle persone.

Nel delirio generato stamane, molti si chiedevano se a Benevento ci fosse un assessore o un responsabile al traffico e alla mobilità. Noi, non siamo purtroppo in grado di fornire una risposta affermativa”.

Dello stesso avviso anche i Giovani Democratici Stefano Orlacchio (commissario GD Sannio), Davide Mazzone, Anna Polyatykin, Vincenzo Boniello, Noemi Marciano, Mariano Viglione, Elisa Hosseini, Pasquale Notariello, Michele Lanza e Andrea Mercurio.

Il danno è fatto! Il tanto voluto spostamento del terminal da Piazza Vari si è dimostrato per quello che era: un inutile dispendio di soldi!

Stamattina migliaia di studenti si sono trovati nel caos più totale, senza sapere dove si trovasse il loro pullman o come raggiungere scuole ed università!

Forse è la volta buona che l’assessore Ambrosone e tutta l’amministrazione si sveglino da questo sogno, dove Benevento è all’avanguardia ed è prospera: tutto falso!

Un assessore che non ascolta le istanze dei suoi cittadini, che non conosce la città e che lascia in mezzo alla strada centinaia di studenti dovrebbe ben comprendere che il suo incarico non può proseguire.

Invitiamo l’assessore a farsi un esame di coscienza, appellandoci alla sua moralità ed al suo buonsenso, affinché comprenda che la sua credibilità è definitivamente compromessa”.