AgriChef Festival, educare alla sana e genuina alimentazione Società

L'istituto alberghiero ″Le Streghe″ di Benevento protagonista della VII edizione di ″AgriChef Festival″, l'evento itinerante promosso da Turismo Verde, l'associazione agrituristica di CIA- Agricoltori Italiani, che promuove e valorizza la cucina contadina, riunendo in cucina brigate d'eccezione composte da AgriChef e studenti degli Istituti alberghieri italiani. Come da tradizione, due le fasi clou dell'iniziativa: la tappa regionale, per decretare il piatto locale più meritevole e rappresentativo e la finale nazionale, a Roma, mercoledì 26 marzo, all'IPSEEOA Amerigo Vespucci.

Obiettivo di ″AgriChef Festival″ è quello di recuperare e rilanciare i piatti della circolarità, antispreco e sostenibili. Al centro la cucina tipica regionale, la tradizione a tavola, il lavoro di recupero e valorizzazione delle ricette e delle materie prime agricole italiane, che rende importante ed unico il valore degli agriturismi italiani. Un evento che anno dopo anno rinnova l'impegno di Turismo Verde-CIA nel promuovere occasioni d'incontro, confronto e scambio formativo con gli studenti degli istituti alberghieri.

Quando chef affermati incontrano i ragazzi durante il loro percorso formativo, ecco che la passione, la tradizione, la tecnica , la storia, i tempi della natura, la nostra cultura, riescono ad esaltare i piatti tradizionali del luogo, facendo vivere anche i campi dove vengono coltivati e raccolti i prodotti per le pietanze, ha affermato il Presidente regionale della CIA, Raffaele Amore.

Ecco le aziende che hanno aderito all'iniziativa, nella preparazione delle pietanze insieme a professori ed alunni dell'Istituto ″Le Streghe″ di Benevento: Azienda Agrituristica O' Tivolo di Luisi Norma, Apollosa; La Cantina Del Fattore, Vico Equense; Azienda Agrituristica Pietreionne di Giovanna Corbo, Torrecuso; Azienda Agrituristica Pericle, Montella; Agriturismo Colle Irpino di Martone Mario, Frigento; Azienda Agrituristica Il Poggio Antico, Cautano; La Dispensa Azienda Agricola, San Salvatore Capaccio.

L'edizione di agrichef 2025 è stata vinta dall'Azienda Agrituristica il Poggio Antico di Cautano che ha presentato il piatto involtini di verza e provola del Monaco.

GIUSEPPE CHIUSOLO    

Altre immagini