ARPAISE - Festeggiato nuovamente San Rocco dopo due anni di sospensione causa covid Società

Dopo due anni di sospensione a causa del covid, quest’anno Arpaise ha potuto festeggiare nuovamente il Santo Patrono, San Rocco da Montpellier. I riti solenni della festa si sono svolti presso la Parrocchia Beata Vergine Maria, San Rocco, San Sebastiano, guidati dal parroco don Albert Mwise.

Quest’anno l’intera comunità ha festeggiato nuovamente il santo della carità e dell’umiltà, il pellegrino di Dio, protettore dalla peste e tanto invocato anche in questi anni di pandemia, ed a cui la comunità ha affidato la propria vita, il proprio paese e la propria salute, affinché il contagio da covid finisca e per sua intercessione ha chiesto la grazia a Dio di avere sempre una fede viva come San Rocco che ha intrapreso la sua vita verso l’amore per Dio e l’amore per il prossimo prestando servizio nella carità verso i fratelli più deboli, soli, ammalati.

In questi giorni, hanno partecipato in tanti ai riti religiosi ed alle manifestazioni civili, con provenienza anche dai paesi vicini e tra l’altro anche molti emigrati che durante l’estate ritornano ad Arpaia e rivivono giorni di spiritualità, di preghiera, di condivisione, ed il piacere dello stare insieme con la propria comunità.

Uno dei momenti più emozionanti ed attesissimi di questa festa è stata la solenne processione per le vie del paese tenutasi il 18 agosto, dove oltre il parroco della locale comunità don Albert ed il diacono don Giuseppe Rossi, erano presenti il sindaco di Arpaise Vincenzo Forni Rossi insieme all’Amministrazione comunale, il comandante dei carabinieri di Ceppaloni luogotente Gianluca Contini insieme al maresciallo Andrea De Pierro, il vigile urbano Salvatore, l’A.n.p.a.s Protezione Civile di San Leucio del Sannio e i numerosissimi fedeli che con fede nel percorso della processione hanno portato in spalla il Santo.

Inoltre, in una tappa della processione, il sindaco ed il parroco hanno portato insieme in spalla la sacra immagine di San Rocco che al termine della processione è rientrato in chiesa tra gli applausi e gli inni della banda musicale Città di Ailano che con le loro note hanno arricchito il momento di festa.

La festa civile, in cui ognuno ha fatto la sua parte per la buona riuscita delle serate, si è svolta presso lo stand gastronomico della Parrocchia nella location della Piazza Matteo Renato Donisi, dove sono stati offerti dolci e prelibatezze gastronomiche, grazie agli organizzatori delle serate Tra Lucciole e Stelle.