Grande attesa per l'evento clou di 'Fare il Giornale nelle Scuole' Società
A buon titolo la manifestazione a carattere nazionale “Fare il Giornale nelle Scuole” è entrata a far parte del dna beneventano.
Il concorso, infatti, promosso dall'Ordine dei Giornalisti e giunto alla sua XII edizione, culminerà - per l'ottavo anno consecutivo - con una due giorni nella “città delle streghe”.
Un vero e proprio evento che da più parti d'Italia vorrebbero accaparrarsi, perchè porta lustro a chi lo ospita, rimpolpa le casse delle attività commerciali e delle strutture ricettive e veicola positivamente il nome della città da Nord a Sud dello Stivale, isole comprese.
L'idea della competizione, rivelatasi una felice intuizione, fu lanciata proprio a Benevento il 27 novembre 2002 nel corso di un convegno di altissimo livello promosso dall'Ordine Nazionale dei Giornalisti.
L'allora presidente OdG, Lorenzo Del Boca, nel suo intervento conclusivo ebbe a dire: “Il mondo della scuola e quello del giornalismo sono come due mezze mele che se riuscissero a tornare una mela, insieme, potrebbero darsi delle reciproche utilità e portarsi reciproci vantaggi”.
Detto fatto, dal proposito alla progettazione il passo fu breve e così le prime quattro edizioni videro il gran finale in quel di Roma, dopodichè il format della cerimonia di premiazione è stato spostato ed ampliato nel Sud Italia - a Benevento - grazie all'interessamento del giornalista Giovanni Fuccio che, facente parte del Gruppo di Lavoro fin dal suo primo anno di vita, ne ha sempre curato l'enorme lavoro organizzativo.
Il concorso è cresciuto negli anni e così anche stavolta sono stati centinaia e centinaia i giornali scolastici giunti nella sede romana dell'OdG per essere selezionati dal Gruppo di Lavoro composto dai giornalisti: Salvatore Campitiello (coordinatore), Giovanni Fuccio (referente per l'organizzazione della manifestazione a Benevento), Pamela Arena, Clemente Carlucci, Alessandra Fanelli, e Francesca Santolini.
L'evento clou del concorso si articolerà nelle giornate del 29 e 30 aprile con il seguente programma: mercoledì 29, alle ore 16.00, presso la sala grande di Palazzo Paolo V, si terrà il forum intitolato “L'informazione nel processo formativo dei giovani”, in cui interverrà il presidente dell'OdG Enzo Iacopino insieme ad alcuni esperti per interloquire con i giornalisti in erba; giovedì 30, alla presenza dei vertici dell'Ordine nazionale, saranno premiate le scuole vincitrici del concorso suddivise in 20 scuole primarie, 20 scuole medie e 20 scuole superiori, per aver realizzato il miglior giornale cartaceo, più 15 scuole per le migliori testate online.
Alla cerimonia di premiazione, inoltre, è stata invitata a presiedere l’on. Laura Boldrini, presidente della Camera dei Deputati.
LUCIA GANGALE