Il Mercante in Fiera parla beneventano Società

Il Natale - mai come in questo periodo - vuol dire casa, famiglia, spensieratezza, convivialità e divertimento, anche nei classici giochi che allietano le giornate festive.

Tombola, sette e mezzo, mercante in fiera sono i giochi conosciuti da tutti, perché fanno parte della più antica consuetudine popolare.

Ma questo Natale c’è un motivo in più per giocare al Mercante in Fiera, infatti, la Scabec - Società Campana Beni Culturali, ovvero l’agenzia regionale che da circa 20 anni si occupa della promozione del patrimonio culturale della nostra bella regione - in collaborazione con lo storico marchio Dal Negro (azienda italiana che produce carte da gioco) - ha realizzato un’edizione speciale da collezione del Mercante in Fiera, dedicato proprio alle bellezze campane.

40 carte da gioco che da un lato presentano gli iconici palloncini del famoso Mercante in Fiera e dall’altro i luoghi della cultura e le opere della Campania disegnati da Simona Nacci, una giovane illustratrice napoletana della scuola Comics.

Protagonisti, ovviamente, anche i siti culturali di Benevento: l’Arco di Traiano, l’Hortus Conclusus, il Museo Arcos, Ciro del Parco Paleontologico Pietraroja e le cantine di Sannio Falanghina.

Da sottolineare che lo speciale cofanetto non si acquista, ma viene consegnato gratuitamente a tutti coloro che acquistano il pass “Campania Artecard 365 Gold” fino al prossimo 6 gennaio 2022.

Questi i prezzi: ordinario 43,00 euro - giovani 33,00 euro (età compresa tra i 18 e i 25 anni non compiuti).

Il kit 365 Gold più Mercante in Fiera Speciale Campania si può acquistare online sul sito www.campaniartecard.it, o tramite l’App Artecard e ritirare la scatola del Mercante in Fiera presso l’Infopoint di Piazza del Gesù a Napoli.
Se, invece, si desidera ricevere direttamente a casa propria l’intero kit (pass più carte da gioco) si può ordinare sempre online ma sul sito - partner dell’iniziativa - di Museum Shop (https://www.museum-shop.it/products/artecard-365-mercanteinfiera), infine, per chi preferisce un punto vendita fisico ci sono vari Artecard Point dislocati nella città partenopea: Museum Shop - Largo Corpo di Napoli, 2 e Aeroporto Internazionale di Napoli; Box Office - Galleria Umberto I di Napoli; Feltrinelli - Stazione Centrale di Napoli; Edicola Number One - Stazione Centrale di Napoli; Mr.White - Piazza Bovio; Promos Napoli -Via Massimo Stanzione, 49 e Piazzale Tecchio 49/b.

Ricordiamo che l’abbonamento 365 Gold include oltre 50 ingressi tra musei, castelli, dimore storiche, parchi archeologici e percorsi sotterranei della Campania, praticamente un vero e proprio viaggio nella nostra immensa eredità culturale.

ANNAMARIA GANGALE

annamariagangale@hotmail.it