La Benevento Egizia rivive nei 10 anni di Eccellenze Sannite Società

Immaginatevi immersi in un'esperienza unica, affascinante, mentre visitate un angolo magico e rievocativo della Rocca dei Rettori: un luogo dove mito e storia s'incontrano per celebrare Iside, Signora di Benevento. Sarà un omaggio alla Città, creato con passione e dedizione dalle società sannite G8 Mobili e La Pelagia per riportare alla memoria dei visitatori gli antichi culti egizi, facendoli rivivere attraverso manufatti e prodotti di eccellenza che ′raccontano′ un... viaggio nel tempo.

Collocato nell'ambito della mostra ″Memoria & Identità di Eccellenze Sannite, lo spazio espositivo è stato pensato per spingere il visitatore nel cuore della Piccola Roma, l'antica Beneventum, fra evocazioni di piantagioni di rose, leggende di gladiatori, segreti di formule aromatiche salvifiche ed il fascino di amuleti propiziatori, che un tempo arricchivano la vita lungo la Via Appia, oggi Patrimonio UNESCO.  

L'esposizione avvolge il visitatore nelle suggestive atmosfere della Benevento Imperiale, un tempo crocevia di culture e tradizioni millenarie. Le ′opere′ esposte, sono non solo testimonianze di un glorioso passato, ma rappresentano anche modelli virtuosi d'imprenditorialità contemporanea, che valorizzano la reputazione del proprio brand anche attraverso la valorizzazione del ″patrimonio″ storico-culturale del Sannio Beneventano. Dietro questa straordinaria iniziativa, troviamo i visionari imprenditori sanniti Vincenzo Mucci, Amministratore dell'azienda ″G8 Mobili″ e Petronilla Liucci della ″La Pelagia Aromaticae Formulae″, entrambi mossi da un amore profondo per il proprio territorio e guidati da una solida conoscenza delle fonti storiche.

La loro idea d'impresa moderna, attenta ai valori e alle tradizioni della comunità che la ospita, non è solo un tributo alla memoria della Città ma una pietra miliare per nuovi percorsi imprenditoriali: promuovere un made in Italy di nicchia dove tecnologie innovative e antica sapienza artigiana s'intrecciano, per creare esperienze uniche e indimenticabili. Iside, protettrice dei commercianti, degli artigiani e dei naviganti, rivive in questo spazio incantato, evocata e celebrata nei templi lungo la Regina Viarum.

Non perdete l'occasione, dunque, di lasciarvi ispirare da questa meravigliosa iniziativa promossa dalla piattaforma Web Eccellenze Sannite in programma alla Rocca dei Rettori il6, 7 e 8 dicembre, dove passato e presente si fondono per offrire un assaggio dell'autentico genius loci sannita, capace di regalare al ′viaggiatore′ emozioni che resteranno nel cuore e nella mente.

GIUSEPPE CHIUSOLO