La Sagra di Paupisi sbarca su Telegram. Ecco come fare per restare aggiornati sul programma della kermesse Società
Da oggi il Festival dei Sapori - 50ª Sagra del Cecatiello sbarca su Telegram, una delle più famose app di messaggi con il proprio canale ufficiale. È un modo per restare aggiornati in tempo reale, direttamente sullo smartphone (o sul computer) all’interno dell’app, su tutte le notizie, gli articoli, il programma e le curiosità della grande kermesse paupisana in programma dal 25 al 30 agosto. E se le notifiche infastidiscono, il canale può essere silenziato per tornare a leggerlo quando si ha voglia.
In questo modo, si può essere sicuri di ricevere le notizie praticamente subito, al momento della pubblicazione, proprio come se fosse un messaggio indirizzato all’utente.
E poiché il programma della 5 giorni paupisana è ricco e variegato si può leggere comodamente sul divano di casa e quindi scegliere a quale punto del paese andare la sera per assistere alle tante attrazioni e in quale stand della sagra recarsi per degustare le tante specialità.
Iscriversi al canale è molto semplice. Basta andare a questo indirizzo: https://t.me/+94Qmn6BXli82ODFk e poi premere “Unisciti al canale”.
In alternativa si può utilizzare la barra “Cerca messaggi o utenti” (la trovate all’interno dell’app sopra ai messaggi) e scrivere Festival dei Sapori - Paupisi (BN).
Questa grande kermesse è organizzata dalla Pro Loco di Paupisi in sinergia con il Comune di Paupisi e con il patrocinio della Regione Campania, Comune di Fragneto Monforte, Gal Taburno, Coldiretti, CIA, Parco Regionale Taburno-Camposauro, Unpli Provinciale, ‘Club Areostatico Wind & Fire’, ‘Moto Club Legio Linteata-Benevento’, associazione ‘Trekking Camposauro’, ‘Arcieri del Sannio’, parrocchia Santa Maria del Bosco, ‘Motomaniaci’ e Rete Destinazione Sud.