L'amore è il motore della vita Società
“Ti porterò soprattutto il silenzio e la pazienza. Percorreremo assieme le vie che portano all’essenza. I profumi d’amore inebrieranno i nostri corpi. La bonaccia d’agosto non calmerà i nostri sensi”.
L’amore è il motore della vita. Amore per se stessi. Per gli altri. Per la natura. E tutto gli ruota intorno. Ma c’è un amore particolare, un filo invisibile che lega due persone. Un filo sottilissimo e fragile come la seta ma allo stesso tempo forte come l’acciaio.
Ci si conosce per caso, per un gioco del destino. Due sconosciuti si ritrovano insieme nel posto giusto al momento giusto. Si salutano. Si frequentano, s’innamorano. A volte occorre un po’ di tempo, altre volte, sin dal primo sguardo, si pensa: “sarà l’uomo o la donna della mia vita?”. Si amano. Si sposano. E incominciano un percorso di vita insieme. Mano nella mano, occhi negli occhi. Complici nelle scelte, caparbi nelle decisioni. E passano gli anni. I figli. Le gioie. Le preoccupazioni. Ma la famiglia è forte e nei momenti di difficoltà si erge a scudo, diventa un riparo sicuro dai venti e dalle tempeste che la circondano.
Un anno. Due. Venti. Trenta. Cinquanta. Una vita intera. Le nozze d’oro. Che meraviglia. E’ un traguardo importante, un privilegio che non tutti riescono a provare. Sì, perché per raggiungere tale traguardo occorrono coraggio, pazienza, tanta tolleranza, ma soprattutto spirito di sacrificio e rispetto reciproco. Non fa niente se si litiga lungo la strada, l’essenziale è fare pace e Amare. Sempre e comunque. Senza parsimonia. Senza risparmiarsi mai.
L’amore non è mai troppo. Un plauso, dunque, a chi ha la fortuna e la capacità di raggiungere la meta dei 50 anni di matrimonio, insieme e felici. Auguri e grazie per essere di esempio agli altri.
“Ti salverò da ogni malinconia perché sei un essere speciale ed io avrò cura di te”. Battiato
ELISA FIENGO