#LENOSTREOLIMPIADI CHIUDONO L'ANNO SCOLASTICO DELL'INFANZIA E PRIMARIA DI REINO Società
Il plesso di Reino dell'Istituto Omnicomprensivo Statale di S. Marco dei Cavoti, lo scorso 4 giugno, ha vibrato di gioia e spirito di squadra! La sezione della scuola dell'infanzia e le classi della scuola primaria si sono unite per celebrare #LENOSTREOLIMPIADI, un evento straordinario che ha superato i confini del gioco, trasformandosi in un'esplosione di inclusione e crescita condivisa.
Il filo conduttore della giornata, GIOCHIAMO ALLA PARI, ha risuonato forte e chiaro, perché le Olimpiadi di Reino non sono state una competizione, ma un'esperienza educativa profonda. Lo sport, in tutte le sue forme, è stato il linguaggio universale che ha permesso a bambini e ragazzi di ogni età, abilità e provenienza di comunicare, collaborare e crescere insieme. L'inclusione è stata la vera medaglia d'oro di questa giornata: ogni bambino e bambina, ogni ragazzo e ragazza, ha avuto l'opportunità di partecipare, di mettersi in gioco con le stesse possibilità, in un ambiente accogliente e rispettoso delle individualità. Le regole, semplici ma fondamentali, sono state il fondamento di ogni attività e il rispetto reciproco, l'accettazione delle diversità e la lealtà sono stati i pilastri su cui si è costruito il successo dell'evento. Nessun vincitore, nessun vinto: l'obiettivo era celebrare il gioco, l'impegno e la gioia di condividere un'esperienza unica.
I bambini e i ragazzi hanno imparato a gioire, a sostenersi a vicenda e a superare le difficoltà insieme, scoprendo il valore inestimabile della collaborazione; lo sport, in questo contesto, si è rivelato una potente lezione di vita. Attraverso il gioco, gli alunni hanno imparato a gestire le emozioni, a rispettare le regole, ad accettare le sconfitte e a celebrare le vittorie, sviluppando un forte senso di appartenenza e di comunità, hanno sperimentato il piacere di mettersi in gioco, di superare i propri limiti e di scoprire nuove capacità. Questa giornata speciale ha rappresentato il culmine di un anno scolastico ricco di esperienze significative e di relazioni autentiche, che hanno sostenuto la crescita armonica e consapevole degli alunni.
L'entusiasmo e l'impegno dimostrati in ogni attività sono stati la testimonianza della passione e della dedizione di tutti i partecipanti. Il momento più emozionante è stato il saluto finale: i piccoli di cinque anni, pronti a varcare la soglia della scuola primaria, e i ragazzi della classe quinta, in procinto di affrontare l'avventura della scuola secondaria di primo grado, hanno ricevuto un caloroso abbraccio e un augurio speciale per il futuro. Il pomeriggio si è concluso tra emozioni sincere, sorrisi condivisi e una grande soddisfazione per tutti, perché è camminando insieme, rispettandosi e sostenendosi a vicenda, che si cresce.
Lo sport, quando è vissuto con lealtà, rispetto e gioia, diventa la più bella delle lezioni di vita.
Le docenti ed i bambini esprimono un sentito ringraziamento alla Dirigente Scolastica, Dott.ssa Maria Cirocco, al Sindaco Antonio Calzone e a tutta l'amministrazione, al Parroco Don Nicola e alle docenti tutte, per il loro affettuoso sostegno e la loro costante presenza, che hanno reso possibile questa straordinaria giornata di festa e di crescita per tutta la comunità scolastica di Reino.