PIETRAROJA - Continuano le attività di divulgazione e comunicazione del progetto O.Ri. del Sannio Società
Ieri, 4 ottobre, ha avuto luogo presso l’azienda partner I Rampuni di Colantone Cristina, situata in contrada Mastramici di sopra a Pietraroja, la giornata dimostrativa nell’ambito del progetto Organizzazione e Riposizionamento della filiera lattiero-casearia ovina dell’Appennino del Sannio (O.Ri. del Sannio).
O.Ri. del Sannio è un progetto ambizioso che mira a promuovere e contribuire allo sviluppo del settore ovino Sannita, con l’obiettivo di migliorare la capacità di reddito delle imprese zootecniche e di potenziare, dal punto di vista tecnologico e organizzativo, le fasi della filiera lattiero-casearia ovina attraverso interventi di innovazione di processo.
“Tecniche
di Produzione e Qualità Nutrizionali”
è stato il tema centrale di questa giornata di dimostrazione e
divulgazione. L’evento ha compreso una visita all'allevamento e al
caseificio dell’Azienda I Rampuni, seguita da un seminario di
approfondimento a cui sono intervenuti Carmine
Fusco, presidente
CIA Benevento e Ettore
Varricchio, responsabile scientifico
del progetto
e docente
di Qualità e Tecniche di Produzioni Alimentari presso il
Dipartimento di Scienze e Tecnologie dell’Università degli Studi
del Sannio.
La giornata dimostrativa, nell’ambito delle
attività divulgative e promozionali previste dal progetto finanziato
dal PSR Regione Campania, Misura 16.1 azione 2 a sostegno di progetti
operativi di Innovazione, è stato un momento importante per le
aziende del territorio sannita anche al fine di emergere su fasce
di mercato più ampie e remunerative con un prodotto che sia riconosciuto come peculiare e
unico.
Un’opportunità di informazione e formazione per tutti coloro che sono interessati al settore ovino e alla filiera lattiero-casearia.